initial commit of file from CVS for smeserver-locale on Mon 10 Jul 08:38:13 BST 2023
This commit is contained in:
520
root/etc/e-smith/locale/it/FormMagick/general
Normal file
520
root/etc/e-smith/locale/it/FormMagick/general
Normal file
@@ -0,0 +1,520 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<!-- vim: ft=xml:
|
||||
-->
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Collaboration</base>
|
||||
<trans>Collaborazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Administration</base>
|
||||
<trans>Amministrazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Security</base>
|
||||
<trans>Sicurezza</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Configuration</base>
|
||||
<trans>Configurazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Miscellaneous</base>
|
||||
<trans>Varie</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Your Settings</base>
|
||||
<trans>Impostazioni</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SAVE</base>
|
||||
<trans>Salva</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CANCEL</base>
|
||||
<trans>Annulla</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ENABLED</base>
|
||||
<trans>Abilitato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DISABLED</base>
|
||||
<trans>Disabilitato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO</base>
|
||||
<trans>No</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>YES</base>
|
||||
<trans>Si</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ADD</base>
|
||||
<trans>Aggiungi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE</base>
|
||||
<trans>Crea</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MODIFY</base>
|
||||
<trans>Modifica</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE</base>
|
||||
<trans>Rimuovi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>COMMENT</base>
|
||||
<trans>Commento</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NEXT</base>
|
||||
<trans>Avanti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SELF</base>
|
||||
<trans>Questo server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOTE</base>
|
||||
<trans>Remoto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL</base>
|
||||
<trans>Locale</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACTION</base>
|
||||
<trans>Azione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NETWORK</base>
|
||||
<trans>Rete</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ROUTER</base>
|
||||
<trans>Router</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>OPERATION_STATUS_REPORT</base>
|
||||
<trans>Rapporto operazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT</base>
|
||||
<trans>Utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUP</base>
|
||||
<trans>Gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SECTIONBAR</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_PIPES_ALLOWED</base>
|
||||
<trans>Pipe (|) non permesso in questo campo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_BELOW</base>
|
||||
<trans>ERRORE: Errore durante la validazione della pagina. Scorrere verso il basso per trovare l'errore specifico.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCESS</base>
|
||||
<trans>Accesso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_LOCKED</base>
|
||||
<trans>Account bloccato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUP_ADD</base>
|
||||
<trans>Aggiungi gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NETWORKS_ALLOW_LOCAL</base>
|
||||
<trans>Consenti l'accesso solo dalle reti locali</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NETWORKS_ALLOW_PUBLIC</base>
|
||||
<trans>Consenti accesso pubblico (Internet intera)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_PASSWORD_CHANGE</base>
|
||||
<trans>Errore durante la modifica della password. Assicurarsi di aver inserito correttamente la vecchia password.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BACK</base>
|
||||
<trans>Indietro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BACKUP</base>
|
||||
<trans>Backup</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESCRIPTION_BRIEF</base>
|
||||
<trans>Breve descrizione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_CHANGE</base>
|
||||
<trans>Cambia Password</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESET_PASSWORD_TITLE</base>
|
||||
<trans>Modifica password utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_PASSWORD_CHANGE</base>
|
||||
<trans>Cambio password utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CONTENT</base>
|
||||
<trans>Contenuto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_GROUP</base>
|
||||
<trans>Creazione gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>USER_LIST_CURRENT</base>
|
||||
<trans>Lista utenti corrente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Descrizione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESTINATION</base>
|
||||
<trans>Destinazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOMAIN_NAME</base>
|
||||
<trans>Nome dominio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOMAIN</base>
|
||||
<trans>Dominio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOMAINS</base>
|
||||
<trans>Domini</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOWNLOAD</base>
|
||||
<trans>Download</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_UPDATING_CONFIGURATION</base>
|
||||
<trans>Errore durante l'aggiornamento della configurazione di sistema.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUP_MEMBERS</base>
|
||||
<trans>Membri del Gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUP_NAME</base>
|
||||
<trans>Nome Gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUPS</base>
|
||||
<trans>Gruppi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>IP_ADDRESS</base>
|
||||
<trans>Indirizzo IP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>IP_ADDRESS_OR_FQDN</base>
|
||||
<trans>Indirizzo IP o FQDN</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>USER_INVALID</base>
|
||||
<trans>Utente non valido</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCATION</base>
|
||||
<trans>Posizione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MB</base>
|
||||
<trans>Mb</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MODIFY_USER_GROUP</base>
|
||||
<trans>Modifica gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NAME</base>
|
||||
<trans>Nome</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_VERIFY_NEW</base>
|
||||
<trans>Nuova password (verifica):</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_NEW</base>
|
||||
<trans>Nuova password:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>OFF</base>
|
||||
<trans>Disabilitato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>OK</base>
|
||||
<trans>Ok</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_OLD</base>
|
||||
<trans>Vecchia password:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ON</base>
|
||||
<trans>Abilitato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Password</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PERFORM</base>
|
||||
<trans>Esegui</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RECONFIGURE</base>
|
||||
<trans>Riconfigura il server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_USER_GROUP</base>
|
||||
<trans>Rimuovi gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_RESET</base>
|
||||
<trans>Imposta password</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE</base>
|
||||
<trans>Ripristina</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SHUTDOWN</base>
|
||||
<trans>Spegnimento</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_NAME_INVALID</base>
|
||||
<trans>Il nome utente inserito non è valido</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_NAME_INVALID_CHARS</base>
|
||||
<trans>Il nome utente inserito contiene caratteri non validi.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_OLD_INVALID_CHARS</base>
|
||||
<trans>La vecchia password inserita contiene caratteri non validi.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_INVALID_CHARS</base>
|
||||
<trans>La password inserita contiene caratteri non validi.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_VERIFY_ERROR</base>
|
||||
<trans>Le password non coincidono.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_USER_NONE</base>
|
||||
<trans>Non ci sono utenti nel sistema.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_GROUP_NONE</base>
|
||||
<trans>Non ci sono gruppi nel sistema.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_INVALID_CHARS</base>
|
||||
<trans>Carattere inaspettato nella descrizione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>USER_NAME</base>
|
||||
<trans>Nome Utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>YOUR_ACCOUNT</base>
|
||||
<trans>Nome utente:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>YOUR_ACCOUNT_INVALID</base>
|
||||
<trans>Il nome utente inserito non è valido</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_CHANGE_SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Password modificata con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_NONBLANK</base>
|
||||
<trans>Il campo non può essere lasciato vuoto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_INTEGER</base>
|
||||
<trans>Questo campo deve contenere un intero positivo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_NUMBER</base>
|
||||
<trans>Questo campo deve contenere un numero</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_WORD</base>
|
||||
<trans>Questo campo può contenere una singola parola</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_DATE</base>
|
||||
<trans>Il valore immesso non sembra una data</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_CREDIT_CARD_NUMBER1</base>
|
||||
<trans>Inserire un numero di carta di credito</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_CREDIT_CARD_NUMBER2</base>
|
||||
<trans>I numeri di carta di credito non devono contenere altro che numeri, spazi o trattini (-).</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_CREDIT_CARD_NUMBER3</base>
|
||||
<trans>Deve essere lungo al massimo 14 caratteri</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_CREDIT_CARD_NUMBER4</base>
|
||||
<trans>Non è un numero valido di carta di credito</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_CREDIT_CARD_EXPIRY1</base>
|
||||
<trans>Non è stata inserita la data di scadenza</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_CREDIT_CARD_EXPIRY2</base>
|
||||
<trans>La data di scadenza deve essere nel formato MM/AA oppure MM/AAAA</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_CREDIT_CARD_EXPIRY3</base>
|
||||
<trans>La data di scadenza è già passata</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_CREDIT_CARD_EXPIRY4</base>
|
||||
<trans>La data di scadenza è troppo lontana.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_ISO_COUNTRY_CODE1</base>
|
||||
<trans>Inserire un country code ISO</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_ISO_COUNTRY_CODE2</base>
|
||||
<trans>Questo campo non contiene un country code ISO</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_US_STATE</base>
|
||||
<trans>Questa sembra non essere una valida abbreviazione a due lettere di uno Stato USA</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_US_ZIPCODE</base>
|
||||
<trans>Il Codice Postale degli USA deve essere di 5 o 9 numeri</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_MINLENGTH1</base>
|
||||
<trans>La lunghezza minima è stata specificata in {$minlength}</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_MINLENGTH2</base>
|
||||
<trans>Questo campo deve essere contenere almeno {$minlength} caratteri</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_MAXLENGTH1</base>
|
||||
<trans>La lunghezza massima è stata specificata in {$maxlength}</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_MAXLENGTH2</base>
|
||||
<trans>Questo campo non può contenere più di {$maxlength} caratteri</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_EXACTLENGTH1</base>
|
||||
<trans>Specificare la lunghezza del campo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_EXACTLENGTH2</base>
|
||||
<trans>Deve essere specifcata la lunghezza esatta del campo con un numero intero.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_EXACTLENGTH3</base>
|
||||
<trans>Questo campo deve essere contenere esattamante {$exactlength} caratteri</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_LENGTHRANGE1</base>
|
||||
<trans>Devono essere specificate le lunghezze massima e minima del campo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_LENGTHRANGE2</base>
|
||||
<trans>Devono essere specificate le lunghezze massima e minima del campo con un numero intero.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_LENGTHRANGE3</base>
|
||||
<trans>Il campo deve essere compreso tra {$minlength} e {$maxlength} caratteri.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_URL</base>
|
||||
<trans>Il campo deve contenere un URL che inizi con http:// or ftp://</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_EMAIL_SIMPLE1</base>
|
||||
<trans>Introdurre un indirizzo di posta.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_EMAIL_SIMPLE2</base>
|
||||
<trans>Il campo non pare essere un indirizzo d posta compatibile con le specifiche RFC822.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_DOMAIN_NAME</base>
|
||||
<trans>Questo campo non sembra un dominio Internet o un hostname valido.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_IP_NUMBER1</base>
|
||||
<trans>Il campo deve contenere un indirizzo IP valido e non può essere lasciato vuoto.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_IP_NUMBER2</base>
|
||||
<trans>Formato dell'Indirizzo IP non valido (ci si aspetta un x.x.x.x)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_IP_NUMBER3</base>
|
||||
<trans>{$octet} è più grande di 255</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_USERNAME</base>
|
||||
<trans>Questo campo non sembra uno username valido (da 3 a 8 lettere o numeri)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_PASSWORD1</base>
|
||||
<trans>Deve essere immessa una password</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_PASSWORD2</base>
|
||||
<trans>La password introdotta non è una password sicura. Una password sicura deve contenere tutti i seguenti elementi: lettere maiuscole, lettere minuscole, numeri, caratteri non alfanumerici ed essere lunga almeno 7 caratteri.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_MAC_ADDRESS1</base>
|
||||
<trans>Deve essere introdotto un Mac-Address</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_MAC_ADDRESS2</base>
|
||||
<trans>Il Mac-Address fornito non è valido.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FM_ERR_UNEXPECTED_DESC</base>
|
||||
<trans>Errore: carattere mancante o inaspettato nella descrizione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CSRF_VALIDATION_FAILURE</base>
|
||||
<trans>Errore: il token CSRF non è valido o è scaduto.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
749
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/backup
Normal file
749
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/backup
Normal file
@@ -0,0 +1,749 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BACKUP_TITLE</base>
|
||||
<trans>Backup o ripristino dei dati del server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BACKUP_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[<P>Il server fornisce due sistemi di backup e ripristino dei dati: il desktop locale o un'unità a nastro.</P> <P>Il primo metodo crea una copia della configurazione e dei dati degli utenti e lo invia al desktop locale attraverso il browser. In questo momento, configurazione e dati occupano approssimativamente <b>$tarsize</b>. Il file di backup avrà dimensioni inferiori per merito della compressione. L'opzione \"Verifica desktop backup\" può essere utilizzata per verificare l'integrità del file di backup.</P> <P>Il backup su nastro utilizza un software chiamato <I>$module</I> per copiare l'intero disco fisso su nastro ogni notte. Questa opzione richiede un'unità nastro supportata e un nastro non protetto da scrittura. Il backup viene effettuato automaticamente all'ora selezionata ogni notte (durante il giorno l'amministratore riceve una email con un promemoria per l'inserimento del nastro). Attualmente il disco fisso contiene <b>$dumpsize</b> di dati.</P> <P>Entrambi i sistemi ripristinano la configurazione e i dati. <b>Il ripristino dovrebbe essere effettuato su un server appena installato</b>.</P> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BACKUP_DESC_DAR</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <P>E' possibile fare il backup ed il restore del server in tre modi: utilizzando una unità nastro, una connessione di rete o un disco rimovibile locale, o utilizzando il desktop locale. </P> <P>Backup su nastro. Questo metodo utilizza il software <I>$module</I> per salvare l'intero contenuto del disco su nastro ogni notte. Il metodo richiede una unità nastro supportatta e un nastro non protetto da scrittura. Il backup viene eseguito automaticamente all'ora selezionata ogni notte (con un avviso inviato automaticamente all'amministratore durante la giornata). Attualmente il server contiene <b>$dumpsize</b> di dati.</P> <P>Workstation backup. Questo metodo usa un software denominato <I>dar</I> per salvare la configurazione del server ed i dati su una condivisione di rete o su un disco rimovibile locale come ad esempio un disco USB. Si può configurare il numero di backup completi da conservare (a rotazione), e quanti backup incrementali eseguire per ogni backup completo conservato. Il backup viene eseguito automaticamente ogni giorno nell'orario selezionato. Attualmente configurazione e dati occupano approssimativamente <b>$tarsize</b> non compressi. Sul dispositivo di backup deve essere disponibile uno spazio libero pari ad almeno il doppio dello spazio occupato dai dati compressi.</P> <P>Backup su Desktop. Questo metodo crea una copia della configurazione del server e dei dati e la salva sul desktop locale attraverso il browser web. Attualmente configurazione e dati occupano approssimativamente <b>$tarsize</b>. Il file di backup risulterà più piccolo di questa dimensione, in funzione di quanto siano comprimibili i file salvati. Il file può essere utilizzato per ripristinare il server dalla console dopo averlo copiato su un supporto rimovibile locale come un disco USB.</P> <P>Tutti i metodi di backup consentono il ripristino completo di dati e configurazione. Il backup su workstation consente il ripristino di singoli file. <b>In linea di principio il restore completo va utilizzato su un server di nuova installazione.</b>.</P> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BACKUP_CONFIG_STATUS</base>
|
||||
<trans>Configurazione e stato del backup</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>TAPE_BACKUPS_ENABLED</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Il backup su nastro è <b>abilitato</b>. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BACKUPS_RUN_AT</base>
|
||||
<trans>I backup su nastro inizieranno alle:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMINDER_MESSAGE_AT</base>
|
||||
<trans>Il promemoria verrà inviato alle:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>TAPE_BACKUPS_DISABLED</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Il backup su nastro è <b>disabilitato</b>. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESKTOP_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Backup su desktop</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESKTOP_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Ripristino da desktop</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESKTOP_VERIFY</base>
|
||||
<trans>Verifica desktop backup</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>TAPE_CONFIGURE</base>
|
||||
<trans>Configura backup su nastro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>TAPE_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Ripristina da nastro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_IN_PROGRESS_BEGAN_AT</base>
|
||||
<trans>Ripristino in corso. Inizio alle:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REFRESH_THIS_DISPLAY</base>
|
||||
<trans>Aggiorna questo schermo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CONFIGURE_TAPE_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Configura backup su nastro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_COMPLETED</base>
|
||||
<trans>Ripristino del sistema completato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>STARTED_AT</base>
|
||||
<trans>Inizio alle:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FINISHED_AT</base>
|
||||
<trans>ed è terminato a:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>YOU_MUST_REBOOT</base>
|
||||
<trans>E' necessario riavviare il server per attivare le modifiche alla configurazione successivamente al ripristino.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REBOOT</base>
|
||||
<trans>Riavvia</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SELECT_AN_ACTION</base>
|
||||
<trans>Selezionare un'azione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>X_BACKUP_OR_RESTORE</base>
|
||||
<trans>X Backup o ripristino server data</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_PRE_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Errore durante le operazioni precedenti il backup.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_PRE_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Errore durante le operazioni precedenti il ripristino.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_POST_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Errore durante le operazioni successive al backup.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_SERVER_CONFIG</base>
|
||||
<trans>Ripristino configurazione server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESKTOP_RESTORE_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Questa procedura caricherà un file di backup dal desktop locale al server e ripristinerà la configurazione e i dati degli utenti. <B> Il ripristino dovrebbe essere effettuato su un server appena installato.</B>. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FREE_SPACE</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Attualmente, lo spazio libero sul server è approssimativamente $tmpfree. Controllare che il file del backup su desktop sia più piccolo di $halffree prima di iniziare il ripristino. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MUST_REBOOT_AFTER_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Al termine del ripristino è necessario riavviare il server.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FILE_TO_RESTORE</base>
|
||||
<trans>File di backup da cui ripristinare</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VERIFY_BACKUP_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Questa opzione mostra i nomi di tutti i file contenuti in un backup su desktop precedentemente creato. Utilizzarla per verificare il contenuto di un file di backup su desktop.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SELECT_BACKUP_FILE</base>
|
||||
<trans>Selezionare il file di backup</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VERIFY</base>
|
||||
<trans>Verifica</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_CANNOT_PROCEED</base>
|
||||
<trans>Impossibile proseguire il ripristino</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ANOTHER_RESTORE_IN_PROGRESS</base>
|
||||
<trans>Altro ripristino in corso. Riprovare in seguito.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_IN_PROGRESS</base>
|
||||
<trans>Ripristino in corso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_IN_PROGRESS_DESC</base>
|
||||
<trans>Al termine del ripristino sarà necessario riavviare il server. Il ripristino sarà completato quando la dicitura "Ripristino completato" apparirà in fondo allo schermo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FILES_HAVE_BEEN_RESTORED</base>
|
||||
<trans>I seguenti file e cartelle sono stati ripristinati:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_FAILED_MSG</base>
|
||||
<trans>Ripristino fallito! Errore durante la lettura del file di backup.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_COMPLETE</base>
|
||||
<trans>Ripristino completato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_RESTORING_GID</base>
|
||||
<trans>Errore durante il ripristino del GID di 'www'</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_RESTORING_INITIAL_GRP</base>
|
||||
<trans>Errore durante il ripristino del gruppo iniziale di 'www'.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_FAILED</base>
|
||||
<trans>Ripristino fallito! Il file di backup era incompleto.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>COULD_NOT_EXEC_PIPELINE</base>
|
||||
<trans>Impossibile eseguire backup pipeline:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>COULD_NOT_DECODE</base>
|
||||
<trans>Impossibile decodificare il file di backup:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FILES_IN_BACKUP</base>
|
||||
<trans>I seguenti file sono contenuti nel file di backup:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VERIFY_COMPLETE</base>
|
||||
<trans>Verifica completata</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BACKUP_FILE_INCOMPLETE</base>
|
||||
<trans>Il file di backup era incompleto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_READING_FILE</base>
|
||||
<trans>Errore durante la lettura del file di backup.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ENABLE_DISABLE_TAPE</base>
|
||||
<trans>Abilita/Disabilita Backup notturno su nastro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>TAPE_CONFIG_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Abilitare/disabilitare i backup notturni su nastro e indicare l'orario desiderato per il backup e il promemoria di inserimento nastro.</p> <p> Il backup su nastro richiede un'unità nastro supportata. L'amministratore riceverà una mail di avvertimento all'orario del promemoria se l'unità nastro è vuota.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ENABLE_TAPE_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Abilita backup su nastro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>TAPE_BACKUP_TIME</base>
|
||||
<trans>Orario backup (ore/min)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOAD_TAPE_REMINDER_TIME</base>
|
||||
<trans>Orario promemoria (ore/min)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>AM/PM</base>
|
||||
<trans>AM/PM</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>AM</base>
|
||||
<trans>AM</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PM</base>
|
||||
<trans>PM</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>UPDATE_CONF</base>
|
||||
<trans>Aggiorna</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>UPDATING_TAPE_CONF</base>
|
||||
<trans>Aggiornamento configurazione backup su nastro in corso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_HOUR</base>
|
||||
<trans>Errore: ora non valida:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BETWEEN_0_AND_12</base>
|
||||
<trans>Selezionare un'ora compresa tra 0 e 12.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_MINUTE</base>
|
||||
<trans>Errore: minuto non valido:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BETWEEN_0_AND_59</base>
|
||||
<trans>Selezionare un minuto compreso tra 0 e 59.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_REMINDER_HOUR</base>
|
||||
<trans>Errore: ora promemoria non valida:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_REMINDER_MINUTE</base>
|
||||
<trans>Errore: minuto promemoria non valido:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_CONF_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Errore durante la configurazione del backup.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_ENABLED_TAPE</base>
|
||||
<trans>Backup su nastro abilitato con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WITH_BACKUP_TIME</base>
|
||||
<trans>alle:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WITH_REMINDER_TIME</base>
|
||||
<trans>e promemoria alle:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_DISABLED</base>
|
||||
<trans>Backup su nastro disabilitato con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_CONF_FROM_TAPE</base>
|
||||
<trans>Ripristina configurazione da nastro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_CONF_FROM_TAPE_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>La procedura ripristinerà la configurazione e i dati utente da un backup su nastro. <B>Il ripristino dovrebbe essere effettuato su un server appena installato</B>.</p> <p>Assicurarsi di aver inserito il nastro desiderato nell'unità prima di procedere.</p> <p>Al termine del ripristino sarà necessario riavviare il server.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_FROM_TAPE</base>
|
||||
<trans>Ripristino da Nastro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>UNABLE_TO_RESTORE_CONF</base>
|
||||
<trans>Impossibile ripristinare la configurazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORING_FROM_TAPE</base>
|
||||
<trans>Ripristino da Nastro in corso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NOW_RESTORING_FROM_TAPE</base>
|
||||
<trans>La configurazione del server e i dati utente vengono ripristinati da nastro.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_RESTORING_FROM_TAPE</base>
|
||||
<trans>Errore durante il ripristino da nastro.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_UPDATING_CONF_AFTER_TAPE_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Errore durante l'aggiornamento della configurazione di sistema al termine del ripristino.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>COULD_NOT_FORK</base>
|
||||
<trans>Errore fork:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SERVER_REBOOT</base>
|
||||
<trans>Riavvio Server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SERVER_WILL_REBOOT</base>
|
||||
<trans>Il server ora si riavvierà.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_UID_FOR_NAME</base>
|
||||
<trans>Impossibile ottenere l'uid per l'utente:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PAGE_REFRESH_IN</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Aggiornamento automatico ogni {$sec} secondi, o fare clic <a href="/server-manager/cgi-bin/backup">qui</a>. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Backup or restore</base>
|
||||
<trans>Backup o ripristino</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BACKUP_DESKTOP_TOO_BIG</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <div class="error"> Il server ha una quantità di dati superiore alla capacità del backup su desktop. </div> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUPS_DISABLED</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ I backup su workstation sono <b>disabilitati</b>. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUPS_ENABLED</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ I backup su workstation sono attualmente <b>abilitati</b>. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WKBACKUPS_RUN_AT</base>
|
||||
<trans>I backup su workstation inizieranno alle:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_CONFIGURE</base>
|
||||
<trans>Configura il backup su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_VERIFY</base>
|
||||
<trans>Verifica il backup su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Ripristino da workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CONFIGURE_WORKSTN_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Configura il backup su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ENABLE_DISABLE_WORKSTN</base>
|
||||
<trans>Abilita/Disabilita il backup quotidiano su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ENABLE_WORKSTN_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Abilita il backup su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_TIME</base>
|
||||
<trans>Orario backup workstation (ore/min)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>UPDATING_WORKSTN_CONF</base>
|
||||
<trans>Aggiornamento configurazione backup workstation in corso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_ENABLED_WORKSTN</base>
|
||||
<trans>Backup su workstation abilitato con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_DISABLED_WORKSTN</base>
|
||||
<trans>Backup su workstation disabilitato con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VERIFY_WORKSTN_BACKUP_FILE</base>
|
||||
<trans>Verifica il backup su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VERIFY_WORKSTN_BACKUP_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Questa opzione visualizzerà i nomi di tutti i file contenuti in un backup su workstation creato in precedenza. E' possibile utilizzarla per verificare il contenuto del backup.<b>E' necessario scegliere quale backup si desidera verificare</b></p> <p>Soltanto i file marcati [Saved] sono contenuti nel backup.</p>I file di backup saranno verificati dalla condivisione di rete: ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_CONF_FROM_WORKSTN</base>
|
||||
<trans>Ripristina configurazione da backup su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_CONF_FROM_WORKSTN_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>La procedura ripristinerà la configurazione e i dati utente da un backup su workstation. <B>Il ripristino dovrebbe essere effettuato su un server appena installato</B>.</p> <p>Assicurarsi di scegliere dalla lista il backup corretto da ripristinare prima di procedere.</p> <p>Al termine del ripristino sarà necessario riavviare il server.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_FROM_WORKSTN</base>
|
||||
<trans>Ripristina da workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORING_FROM_WORKSTN</base>
|
||||
<trans>Ripristino da workstation in corso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NOW_RESTORING_FROM_WORKSTN</base>
|
||||
<trans>La configurazione del server e i dati utente vengono ripristinati da workstation.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_RESTORING_FROM_WORKSTN</base>
|
||||
<trans>Errore durante il ripristino da workstation.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_UPDATING_CONF_AFTER_WORKSTN_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Errore durante l'aggiornamento della configurazione di sistema al termine del ripristino.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_NAME</base>
|
||||
<trans>Indirizzo Ip o hostname della workstation </trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_SETTINGS</base>
|
||||
<trans>Configurazione del backup su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SHARED_FOLDER_NAME</base>
|
||||
<trans>Condivisione di backup</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_LOGIN</base>
|
||||
<trans>Nome da utilizzare per il login</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTATION_BACKUP_DEST</base>
|
||||
<trans>Configurazione backup su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CONFIGURE_WORKSTN_BACKUP_DESC</base>
|
||||
<trans>Configurare il numero dei backup successivi da mantenere sulla workstation, una rotazione automatica sovrascriverà i più vecchi. Ogni set può contenere i dati per molti giorni successivi. In questo modo il primo backup verrà effettuato completamente (full backup), i successivi saranno incrementali. Si può anche configurare un tempo limite massimo per ogni sessione di backup o di backup incrementale. Quando questo limite viene superato il backup viene interrotto senza perdita di dati, il processo di backup successivo continuerà da quel punto.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_WORKSTN</base>
|
||||
<trans>Indirizzo Ip o hostname della workstation non validi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_FOLDER</base>
|
||||
<trans>Nome della condivisione non valido</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_LOGIN</base>
|
||||
<trans>Nome di login non valido</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Password non valida</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_ALREADY_MOUNTED</base>
|
||||
<trans>La cartella di salvataggio è già montata</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_MOUNTING_SMBSHARE</base>
|
||||
<trans>Impossibile montare la condivisione della workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NOT_MOUNTED</base>
|
||||
<trans>La cartella di salvataggio non è montata</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_NOT_SET</base>
|
||||
<trans>E' necessario configurare correttamente il backup su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_BACKUPS_TO_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Non è presente nessun set di backup nella condivisione di rete configurata. Verificare la configurazione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NUMBER_OF_SETS</base>
|
||||
<trans>Numero di set di backup</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NUMBER_OF_FILES_IN_SET</base>
|
||||
<trans>Backup giornalieri per ogni set</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_SETS_NUMBER</base>
|
||||
<trans>Il numero di set deve essere uguale o maggiore di 1</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_FILES_IN_SET_NUMBER</base>
|
||||
<trans>Questo numero deve essere maggiore o uguale a 1. Il primo backup sarà <b>completo</b>, gli altri saranno <b>incrementali</b></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_TIMEOUT</base>
|
||||
<trans>Limite massimo di tempo per la sessione di backup (ore)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INC_ONLY_TIMEOUT</base>
|
||||
<trans>Non limitare il tempo delle sessioni di backup completo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_TIMEOUT</base>
|
||||
<trans>Il tempo limite di backup deve essere compreso tra 1 e 24 ore</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NO_HOST_DIR</base>
|
||||
<trans>Nessuna directory di backup per questo server presente nella condivisione di rete. L'hostname potrebbe essere differente da quello utilizzato per il backup.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_READING_FILE</base>
|
||||
<trans>Errore nella lettura dei file da</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_SEL_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Restore selettivo dei file da workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_SELECTIVE_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Restore selettivo dei file da workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ALL_BACKUPS</base>
|
||||
<trans>Tutti i backup</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_SEL_REST_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Questo processo ripristinerà solo i file e le cartelle selezionati. Deve prima essere scelto il set di backup da cui saranno ripristinati i file. Se non è noto in quale backup sono contenuti i file richiesti selezionare l'opzione "Tutti i backup". <br/><br/> Il prossimo pannello mostrerà i file e le cartelle disponibili per poter scegliere quelli da ripristinare. Per limitare il numero di file e cartelle mostrati è possibile introdurre un filtro, applicato come una espressione regolare ai nomi visualizzati.<br/><br/> E' cura dell'utente <b>non ripristinare</b> file che potrebbero pregiudicare il corretto funzionamento del server.<br/> <br/>I file saranno ripristinati da: ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BACKUP_CHOICE</base>
|
||||
<trans>Selezione dei file da mostrare in corso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SELECT_DATE_BEFORE</base>
|
||||
<trans>Ripristina file aggiornati alla data</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FILTER_EXPRESSION</base>
|
||||
<trans>Nomi filtrati per</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>READ_COMPLETE</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Selezionare i file e le directory da ripristinare elencati nella lista (utilizzare ctrl o shift per selezioni multiple). <br/> <b>Attenzione :</b> Selezionando una directory, tutti i file e le sottodirectory in essa contenuti verranno ripristinati.<p/> Per default sarà ripristinata la versione più recente dei file selezionati, ma indicando una data nel formato <i>[ [ [yyyy/]mm/]dd-]hh:mm[:ss]</i> verrà ripristinata la versione antecedente <b>alla data indicata</b>. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_SELDATE</base>
|
||||
<trans>Il formato della data non è valido, deve essere [ [ [yyyy/]mm/]dd-]hh:mm[:ss]. es.: 2005/12/31-08:23:32 oppure 10-08:32 oppure 08:32</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SELECT_FILES_TO_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Selezionare i file da ripristinare</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_WHILE_UNMOUNTING</base>
|
||||
<trans>Si è verificato un errore nell'umount della condivisione remota</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_DAR_CATALOG</base>
|
||||
<trans>Si è verificato un errore usando Dar</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>COMPRESSION_LEVEL</base>
|
||||
<trans>Livello di compressione del backup [0-9]</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FULL_ONLY_ON</base>
|
||||
<trans>È possibile effettuare un backup completo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_COMPRESSION</base>
|
||||
<trans>Il livello di compressione deve essere impostato tra 0 (nessuna compressione) e 9 (massima compressione)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOW</base>
|
||||
<trans>Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Sempre</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CONFIGURATION_TO_BE_DONE</base>
|
||||
<trans>Configurare le impostazioni di backup.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Questa pagina mostra le impostazioni correnti per il backup su workstation. E' possibile effettuare modifiche in questa pagina e nella prossima.</p><p/> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_NOT_CONFIGURED</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Al momento, il backup su worstation non è configurato. E' possibile configurarlo in questa pagina e nella prossima.</p><p/> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_ENABLED</base>
|
||||
<trans>Il backup è </trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_USB</base>
|
||||
<trans>Il backup viene effettuato su un disco USB locale</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_MNT</base>
|
||||
<trans>Il backup viene effettuato su un disco montato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_HOST</base>
|
||||
<trans>Il backup è effettuato su una workstation in LAN</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_VFSTYPE</base>
|
||||
<trans>attraverso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_SHARE</base>
|
||||
<trans>La condivisione remota di destinazione per il backup è</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_TOD</base>
|
||||
<trans>Il backup giornaliero ha luogo alle</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOGIN</base>
|
||||
<trans>La login è</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD</base>
|
||||
<trans>La password è</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_SETSNUM</base>
|
||||
<trans>Numero di set di backup</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_DAYSINSET</base>
|
||||
<trans>Il numero di backup giornalieri contenuti in ogni set è</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_COMPRESSION</base>
|
||||
<trans>Il livello di compressione del backup (0-9) è</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_TIMEOUT</base>
|
||||
<trans>Ogni sessione di backup giornaliero scade normalmente dopo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_BACKUP_INCONLY_TIMEOUT</base>
|
||||
<trans> eccetto i backup full che scadono dopo 24 ore</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_FULL_BACKUP_EVERYDAY</base>
|
||||
<trans>Le sessioni di full backup (nel caso di nuovo set di backup) sono permesse tutti i giorni</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTN_FULL_BACKUP_DAY</base>
|
||||
<trans>Il backup completo (nei nuovi set di backup) è permesso solo il</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WORKSTATION_BACKUP_SETCONF</base>
|
||||
<trans>Crea o modifica la configurazione del backup su workstation</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SELECT_VFS_TYPE</base>
|
||||
<trans>Seleziona il tipo di condivisione di destinazione per il backup</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NO_USB_DISK</base>
|
||||
<trans>Errore: nessun disco USB è disponibile. Connettere un disco USB o selezionare un altro tipo di backup su workstation.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NO_MOUNTED_DISK</base>
|
||||
<trans>Errore: nessun disco montato è disponibile. Montare un disco o selezionare un altro tipo di backup su workstation.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOURS</base>
|
||||
<trans>ore.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NO_FULL_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Annullamento del ripristino perchè il backup completo necessario è mancante o illeggibile</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NO_INC_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Annullamento del ripristino: nel set manca o è illeggibile il backup incrementale numero</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CHECK_TO_VERIFY_FULL_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Selezionare per verificare l'integrità di tutti i backup necessari per un restore completo in base al backup selezionato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>TESTING_NEEDED_BACKUPS_FOR_RESTORE</base>
|
||||
<trans>Verifica in corso di tutti i backup necessari per un restore completo in base al backup selezionato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>TESTED_BACKUP</base>
|
||||
<trans>Verifica dell'integrità del backup in corso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESTORE_VERIFY_FAILED</base>
|
||||
<trans>Verifica dell'integrità fallita</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CHECK_INTEGRITY_WARNING</base>
|
||||
<trans>Attenzione: per backup voluminosi, il controllo di integrità può richiedere molto tempo; si consiglia di disabilitare il backup giornaliero prima di procedere.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>cifs</base>
|
||||
<trans>cifs</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>nfs</base>
|
||||
<trans>nfs</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>local removable disk</base>
|
||||
<trans>Disco rimovibile locale</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Mounted disk</base>
|
||||
<trans>Disco montato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_WHEN_TESTING_REMOTE_SERVER</base>
|
||||
<trans>I parametri son ostati salvati ma l'host remoto non è raggiungibile; controllare le impostazioni.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DO_NOT_RESTORE_BIN_SBIN_LIB_LIB64_FROM_SME9</base>
|
||||
<trans>In caso di ricupero da Koozali SME Server 9 o versioni precedenti, fare attenzione al fatto che alcune directory del sistema sono ora link simbolici. La configurazione base del backup non include /bin, /lib, /lib64, /sbin, /var/lock e /var/run; se tali cartelle sono state aggiunte per via di files contenuti al loro interno, il sistema non effettuerà il ripristino di tali directory per evitare che DAR sovrascriva i link simbolici, col risultato di rendere il sistema instabile. Tali aggiunte, tuttavia, sono sconsigliate in quanto a rischio di sovrascrivere files appartenenti a qualche rpm.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SMBV1</base>
|
||||
<trans>Monta come condivisone legacy SMB v1 (non sicuro, sconsigliato).</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
|
||||
</lexicon>
|
101
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/bugreport
Normal file
101
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/bugreport
Normal file
@@ -0,0 +1,101 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Segnala un Bug</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DO_NOT_PANIC</base>
|
||||
<trans>Non fatevi prendere dal panico!</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SME_EXPERIENCE</base>
|
||||
<trans>Sfortunatamente non esiste software senza difetti e probabilmente siete stati reindirizzati a questa pagina per un inconveniente verificatosi durante l'installazione di SME-Server.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PLEASE_REPORT_HERE</base>
|
||||
<trans>Per aiutare gli sviluppatori nella diagnosi e nella risoluzione del problema, scaricate uno dei seguenti modelli, compilatelo e incollatelo nel bug report.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>USE_TEMPLATE</base>
|
||||
<trans>Utilizzate il collegamento seguente per informazioni su come notificare al meglio un bug ed utilizzare il modello.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FOLLOWING_REPORT_MIGHT_HELP</base>
|
||||
<trans>Sarà utile fornire alcune informazioni essenziali sulla configurazione del vostro Sme-Server nel bug report. Facendo click sul bottone "Crea report di configurazione", potete creare e scaricare un file di testo contenente queste informazioni. Allegate il file testo al vostro bug-report.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REPORT_CONTENT</base>
|
||||
<trans>Il report conterrà le seguenti informazioni:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SME_VERSION</base>
|
||||
<trans>Versione di Koozali SME Server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SERVER_MODE</base>
|
||||
<trans>Server mode</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PREVIOUS_SERVER_MODE</base>
|
||||
<trans>Server mode precedente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>KERNEL_AND_ARCH</base>
|
||||
<trans>Versione in uso del kernel e architettura</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INSTALLED_RPMS</base>
|
||||
<trans>Lista degli RPM aggiuntivi installati sul server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ALTERED_TEMPLATES</base>
|
||||
<trans>Lista dei template di SME che sono stati modificati rispetto all'installazione base</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ALTERED_EVENTS</base>
|
||||
<trans>Lista degli eventi di SME che sono stati modificati rispetto all'installazione base</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>YUM_REPOS</base>
|
||||
<trans>Lista dei repositories aggiuntivi configurati sul server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PRIVACY</base>
|
||||
<trans>Nessuna informazione riservata (p.e. nomi utente, password, indirizzi IP) sarà inserita nel report</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_REPORT</base>
|
||||
<trans>Crea il report di configurazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DONATING</base>
|
||||
<trans>Avete pensato ad una donazione?</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>AWARE_SME</base>
|
||||
<trans>Ti sarà probabilmente noto che SME server è sviluppato e mantenuto da una comunità di volontori provenienti da tutto il mondo. Mentre SME server è scaricabile ed utilizzabile gratuitamente, mantenere le infrastrutture che stanno dietro il progetto (p.e. l'hosting del forum e del wiki, gli strumenti per la conservazione dei file e per lo sviluppo ecc.) ha un costo "vero" nel mondo reale.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>YOUR_HELP</base>
|
||||
<trans>Così come avete bisogno di noi per segnalarci i vostri problemi, allo stesso modo abbiamo bisogno del VOSTRO aiuto per mantenere il progetto in vita.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CONSIDER_DONATING</base>
|
||||
<trans>Prendete quindi in considerazione di fare una donazione al progetto servendovi del link sottostante:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>THANK_YOU</base>
|
||||
<trans>Grazie per il vostro aiuto!</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Download this report</base>
|
||||
<trans>Scaricate questo resoconto!</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Report a bug</base>
|
||||
<trans>Segnalate un bug</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
</lexicon>
|
38
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/clamav
Normal file
38
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/clamav
Normal file
@@ -0,0 +1,38 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Impostazioni Antivirus</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_FILESYSTEM_SCAN_PERIOD</base>
|
||||
<trans>Scansiona l'intero filesystem</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_FILESYSTEM_SCAN_PERIOD</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <h2>Configurazione Generale</h2> Abilitando questa opzione l'intero filesystem verrà scansionato alla ricerca di file infetti da virus. L'amministratore riceverà un rapporto contenente l'elenco dei virus eventualmente trovati.]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_QUARANTINE</base>
|
||||
<trans>Sposta in quarantena i file infetti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_CLAM_VERSIONS</base>
|
||||
<trans>Versioni ClamAV e db</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WEEKLY</base>
|
||||
<trans>Ogni settimana</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NEVER</base>
|
||||
<trans>Mai</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DAILY</base>
|
||||
<trans>Ogni giorno</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Le nuove impostazioni dell'antivirus sono state salvate.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
202
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/datetime
Normal file
202
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/datetime
Normal file
@@ -0,0 +1,202 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Configurazione data e ora</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INITIAL_DESC</base>
|
||||
<trans>Impostare la data e l'ora del server. E' possibile utilizzare un Network Time Server oppure impostare manualmente data e ora per la zona (time zone) corrente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SET_DATE_TITLE</base>
|
||||
<trans>Imposta Data e Ora</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>COULD_NOT_OPEN_TZ_FILE</base>
|
||||
<trans>Errore: impossibile aprire la timezone:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>JANUARY</base>
|
||||
<trans>Gennaio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FEBRUARY</base>
|
||||
<trans>Febbraio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MARCH</base>
|
||||
<trans>Marzo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>APRIL</base>
|
||||
<trans>Aprile</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MAY</base>
|
||||
<trans>Maggio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>JUNE</base>
|
||||
<trans>Giugno</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>JULY</base>
|
||||
<trans>Luglio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>AUGUST</base>
|
||||
<trans>Agosto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SEPTEMBER</base>
|
||||
<trans>Settembre</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>OCTOBER</base>
|
||||
<trans>Ottobre</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NOVEMBER</base>
|
||||
<trans>Novembre</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DECEMBER</base>
|
||||
<trans>Dicembre</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NEW_M/D/Y</base>
|
||||
<trans>Nuovo mese/giorno/anno:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NEW_H/M/S</base>
|
||||
<trans>Nuovo ore/min/sec:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>AM/PM_AND_TZ</base>
|
||||
<trans>AM/PM e time zone:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NTP_ENABLE_DESC</base>
|
||||
<trans>E' possibile sincronizzare periodicamente l'orologio di sistema con un server NTP (Network Time Protocol). Inserire il nome host o l'indirizzo IP del server NTP.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NTP_CONFIGURE_DESC</base>
|
||||
<trans>Il server sincronizza periodicamente l'orologio di sistema con il server NTP indicato sotto. Per sincronizzarsi con un server NTP diverso, inserire un nome host o indirizzo IP nel campo sottostante.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NTP_DISABLE_DESC</base>
|
||||
<trans>Selezionare questa opzione per interrompere la sincronizzazione dell'orologio di sistema con il server NTP. Quando il servizio NTP è disabilitato, è possibile impostare data e ora manualmente da questa pagina.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NTP_SERVER</base>
|
||||
<trans>Server NTP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VERIFY_DATE_AND_TIME</base>
|
||||
<trans>Verifica data e ora</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NEW_DATE_AND_TIME</base>
|
||||
<trans>Nuova data e ora: </trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SETTING_DATE_AND_TIME</base>
|
||||
<trans>Impostazione data e ora in corso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_DAY</base>
|
||||
<trans>Errore: giorno del mese non valido:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BETWEEN_1_AND_31</base>
|
||||
<trans>Selezionare un giorno compreso tra 1 e 31.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_YEAR</base>
|
||||
<trans>Errore: anno non valido:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FOUR_DIGIT_YEAR</base>
|
||||
<trans>Selezionare un anno a quattro cifre tra 1900 e 2200.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_HOUR</base>
|
||||
<trans>Errore: ora non valida:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BETWEEN_1_AND_12</base>
|
||||
<trans>Selezionare un'ora compresa tra 1 e 12.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_MINUTE</base>
|
||||
<trans>Errore: minuto non valido:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BETWEEN_0_AND_59</base>
|
||||
<trans>Selezionare un minuto compreso tra 0 e 59.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_SECOND</base>
|
||||
<trans>Errore: secondo non valido</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>UPDATING_CLOCK</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Orologio di sistema in aggiornamento. Attendere alcuni secondi, poi fare clic <A HREF="datetime?page=1&wherenext=Verify" TARGET="main">qui</A> per verificare le modifiche. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_SETTING_CLOCK</base>
|
||||
<trans>Errore durante la scrittura dell'orologio hardware.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SERVER_DISABLED</base>
|
||||
<trans>Network time server disabilitato con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SERVER_DISABLED_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Servizio NTP disabilitato: Il server utilizzerà l'orologio interno e <b>non</b> tenterà di sincronizzarsi con un server NTP. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_CHANGING_TS</base>
|
||||
<trans>Errore durante il cambio impostazioni NTP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_NTP_ADDR</base>
|
||||
<trans>Indirizzo server NTP non valido:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SETTINGS_CHANGED</base>
|
||||
<trans>Network time server modificato con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SYNC_WITH</base>
|
||||
<trans>Il server è ora configurato per sincronizzarsi periodicamente (via Internet) con:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_NTP_SERVER</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Server NTP non valido, il server <b>non</b> tenterà di sincronizzarsi con un time server. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NETWORK_TIME_SERVER</base>
|
||||
<trans>Network Time Server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NTP_CONFIGURE_TITLE</base>
|
||||
<trans>Configura il Network Time Server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NTP_ENABLE_TITLE</base>
|
||||
<trans>Abilita il Network Time Server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NTP_DISABLE_TITLE</base>
|
||||
<trans>Disabilita il Network Time Server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENT_SETTING</base>
|
||||
<trans>Impostazioni correnti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Date and time</base>
|
||||
<trans>Data e ora</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,79 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Cambia impostazioni rubrica LDAP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_ROOT</base>
|
||||
<trans>Root LDAP server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Il server LDAP fornisce un elenco in rete degli utenti e gruppi sul server cui è possibile accedere utilizzando un client LDAP quale la Rubrica delle popolari suite Internet. Impostare il client LDAP con l'indirizzo locale del server, la porta 389 e la server root sottostante.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_DIRECTORY_ACCESS</base>
|
||||
<trans>E' possibile limitare l'accesso alla rubrica LDAP: accesso privato abilita soltanto le reti locali, accesso pubblico permette l'accesso dall'intera Internet.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DIRECTORY_ACCESS</base>
|
||||
<trans>Accesso rubrica LDAP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_DEPARTMENT</base>
|
||||
<trans>Questi campi contengono i valori di default per l'azienda. Creando un nuovo utente verrà richiesto di riempire tutti questi campi (possono essere diversi per ogni utente), ma i valori impostati in questa pagina verranno utilizzati come default velocizzando la creazione di nuovi utenti.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DEPARTMENT</base>
|
||||
<trans>Default Ufficio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>COMPANY</base>
|
||||
<trans>Default Azienda</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>STREET</base>
|
||||
<trans>Default Indirizzo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CITY</base>
|
||||
<trans>Default Città</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PHONENUMBER</base>
|
||||
<trans>Default Telefono</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_EXISTING</base>
|
||||
<trans>E' possibile mantenere le impostazioni attuali per gli utenti creati e usare i default soprastanti solo per nuovi utenti oppure applicare i nuovi default anche a tutti gli utenti preesistenti.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EXISTING</base>
|
||||
<trans>Utenti preesistenti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Nuove impostazioni default LDAP salvate.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LEAVE</base>
|
||||
<trans>Mantenere le impostazioni attuali</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>UPDATE</base>
|
||||
<trans>Aggiornare con i nuovi defaults</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Directory</base>
|
||||
<trans>Rubrica</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
141
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/domains
Normal file
141
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/domains
Normal file
@@ -0,0 +1,141 @@
|
||||
<lexicon lang="it" params="getExtraParams()">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Gestione domini</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Creando un dominio, il server potrà ricevere e-mail per quel dominio e potrà anche ospitare il sito web di quel dominio.</p> <p><a class="button-like" href="domains?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=DOMAINS_PAGE_CREATE">Aggiungi dominio</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_VIRTUAL_DOMAINS</base>
|
||||
<trans>Non ci sono domini nel sistema.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENT_LIST_OF_DOMAINS</base>
|
||||
<trans>Lista domini</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PRIMARY_SITE</base>
|
||||
<trans>Sito principale</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CONTENT</base>
|
||||
<trans>I-bay per {$content}</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea nuovo dominio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CONTENT_FIELD_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Per il sito web, è possibile selezionare il sito principale o qualsiasi i-bay.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOMAIN_NAME_VALIDATION_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: carattere inaspettato o mancante nel nome di dominio {$domainName}. Il nome può contenere uno o più lettere, numeri, punti e segni meno (trattino). Dominio non creato.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOMAIN_DESCRIPTION_VALIDATION_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: carattere inaspettato o mancante nella descrizione {$domainDesc}. Dominio non creato.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOMAIN_IN_USE_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: dominio {$domainName} già in uso. Dominio non creato.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SYSTEM_DOMAIN_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: dominio {$domainName} è il dominio di sistema. Impossibile creare un dominio con lo stesso nome. Dominio non creato.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_CREATED</base>
|
||||
<trans>Dominio {$domainName} creato con successo. Riavvio del server web in corso. I link su questa pagina rimarranno inattivi fino al completamento dell'operazione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MODIFY_TITLE</base>
|
||||
<trans>Modifica dominio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NONEXISTENT_DOMAIN_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: {$domainName} non è un dominio esistente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_MODIFIED</base>
|
||||
<trans>Dominio {$domainName} modificato con successo. Riavvio del server web in corso. I link su questa pagina rimarranno inattivi fino al completamento dell'operazione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_TITLE</base>
|
||||
<trans>Rimuovi dominio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p> Sta per essere rimosso il dominio {$domain} ({$domainDesc}). </p> <p> <b>Siete sicuri di voler rimuovere questo dominio ?</b> </p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_WHILE_REMOVING_DOMAIN</base>
|
||||
<trans>Errore: problema interno durante la rimozione del dominio {$domain}.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_DELETED</base>
|
||||
<trans>Dominio {$domainName} eliminato con successo. Riavvio del server web in corso. I link su questa pagina rimarranno inattivi fino al completamento dell'operazione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_CORPORATE_DNS_CURRENT</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Configurazione DNS</h2> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BUTTON_CORPORATE_DNS</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <a class="button-like" href="domains?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=DOMAINS_PAGE_CORPORATE_DNS">Modifica la configurazione del DNS</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_CORPORATE_DNS</base>
|
||||
<trans>Se il server non ha accesso ad Internet o la risoluzione dei nomi è affidata ad altri server, inserire gli indirizzi IP dei server DNS nei campi sottostanti. Si consiglia di lasciarli vuoti e non inserire gli indirizzi dei DNS del provider perché il server è in grado di risolvere direttamente tutti i nomi di dominio Internet senza necessità di ulteriori configurazioni.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_CORPORATE_DNS_PRIMARY</base>
|
||||
<trans>Server DNS primario</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_CORPORATE_DNS_SECONDARY</base>
|
||||
<trans>Server DNS secondario</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_NAMESERVERS</base>
|
||||
<trans>E' possibile scegliere se il dominio verrà risolto localmente, passato al server DNS aziendale o risolto dai server DNS Internet. Nella maggior parte dei casi si consiglia di lasciare il valore di default.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_NAMESERVERS</base>
|
||||
<trans>Server DNS per il dominio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>localhost</base>
|
||||
<trans>Risolvi localmente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>internet</base>
|
||||
<trans>Server DNS Internet</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>corporate</base>
|
||||
<trans>Server DNS aziendale</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_DESC</base>
|
||||
<trans>Sta per essere rimossa il dominio:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_DESC2</base>
|
||||
<trans>Siete sicuri di voler rimuovere questo dominio ?</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,386 @@
|
||||
<lexicon lang="it" params="getExtraParams()">
|
||||
<!-- vim: ft=xml:
|
||||
-->
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Impostazioni e-mail</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>E-mail</base>
|
||||
<trans>E-mail</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Le nuove impostazioni e-mail sono state salvate.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NEVER</base>
|
||||
<trans>Mai</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EVERY5MIN</base>
|
||||
<trans>Ogni 5 minuti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EVERY15MIN</base>
|
||||
<trans>Ogni 15 minuti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EVERY30MIN</base>
|
||||
<trans>Ogni 30 minuti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EVERYHOUR</base>
|
||||
<trans>Ogni ora</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EVERY2HRS</base>
|
||||
<trans>Ogni 2 ore</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>STANDARD</base>
|
||||
<trans>Standard (SMTP)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ETRN</base>
|
||||
<trans>ETRN (SMTP su richiesta)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DEFAULT</base>
|
||||
<trans>Default</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SPECIFY_BELOW</base>
|
||||
<trans>Specificare</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MULTIDROP</base>
|
||||
<trans>multi-drop</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_MODE</base>
|
||||
<trans>Modalità scaricamento e-mail</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_MODE</base>
|
||||
<trans>La gestione e-mail può essere standard (per connessioni Internet dedicate), ETRN (raccomandato per connessioni dialup), o multi-drop (per connessioni dialup se l'Internet provider non supporta ETRN).</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_DELEGATE</base>
|
||||
<trans>Indirizzo del mail server interno</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_DELEGATE</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Mail server delegato</h2> Il server SME include un e-mail server completo. Se per qualunque ragione è preferibile/necessario delegare la gestione della posta a un altro sistema, specificare l'indirizzo IP del server delegato. Normalmente questo campo deve rimanere vuoto. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SECONDARY</base>
|
||||
<trans>Mail server secondario</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SECONDARY</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Impostazioni ETRN o multi-drop</h2> Per ETRN o multi-drop, specificare il nome host o l'indirizzo IP del mail server secondario. (In caso di impostazioni standard, questo campo può rimanere vuoto). ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_FETCH_PERIOD</base>
|
||||
<trans>Per ETRN o multi-drop, impostare la frequenza con cui il server contatta il mail server secondario per scaricare la posta. Connessioni più frequenti permettono di ricevere la posta più tempestivamente, ma aumenta il numero di collegamenti ad Internet, con la possibilità di maggiori costi telefonici.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_FETCH_PERIOD</base>
|
||||
<trans>Orario ufficio (8:00-18:00 Lun-Ven)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_FETCH_PERIOD_NIGHTS</base>
|
||||
<trans>Fuori orario ufficio (18:00-8:00 Lun-Ven)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_FETCH_PERIOD_WEEKENDS</base>
|
||||
<trans>Weekend (Sab-Dom)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_POP_ACCOUNT</base>
|
||||
<trans>Per multi-drop, specificare username e password dell'account POP. (In caso di e-mail standard o ETRN, questi campi possono essere vuoti) Inoltre, nel multi-drop, è possibile usare il sistema di distribuzione standard oppure specificare un particolare header da usare per la distribuzione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_POP_PASS</base>
|
||||
<trans>POP password (multi-drop)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_POP_ACCOUNT</base>
|
||||
<trans>POP username (multi-drop)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SORT_METHOD</base>
|
||||
<trans>Selezionare il metodo di distribuzione (multi-drop)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SORT_HEADER</base>
|
||||
<trans>Selezionare l'header di distribuzione (multi-drop)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_FETCH_PROTO</base>
|
||||
<trans>Protocollo (for multi-drop)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_FETCH_SECURE</base>
|
||||
<trans>Tunnel su SSL (per multi-drop)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>AUTO</base>
|
||||
<trans>Automatico</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ENABLED_BOTH</base>
|
||||
<trans>Abilitato sia HTTP che HTTPS</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ENABLED_SECURE_ONLY</base>
|
||||
<trans>Abilitato HTTPS (accesso sicuro)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ONLY_LOCAL_NETWORK_SSL</base>
|
||||
<trans>Abilitato HTTPS (secure) dalle reti locali.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INSECURE_POP3</base>
|
||||
<trans>Accesso POP3 e POP3S</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ALLOW_PRIVATE</base>
|
||||
<trans>Accesso privato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SECURE_POP3</base>
|
||||
<trans>Accesso privato e pubblico (POP3S sicuro)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INSECURE_IMAP</base>
|
||||
<trans>Accesso IMAP e IMAPS</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SECURE_IMAP</base>
|
||||
<trans>Accesso privato e pubblico (IMAPS sicuro)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INSECURE_SMTP</base>
|
||||
<trans>Accesso SMTP e SSMTP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SECURE_SMTP</base>
|
||||
<trans>Accesso SSMTP (sicuro)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_POP_ACCESS_CONTROL</base>
|
||||
<trans>Accesso server POP3</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_IMAP_ACCESS_CONTROL</base>
|
||||
<trans>Accesso server IMAP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SMTP_AUTH_CONTROL</base>
|
||||
<trans>Autenticazione SMTP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORWARD_TO_ADMIN</base>
|
||||
<trans>Invia all'amministratore</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORWARD_TO</base>
|
||||
<trans>Invia a</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RETURN_TO_SENDER</base>
|
||||
<trans>Rifiuta</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_UNKNOWN</base>
|
||||
<trans>Posta ad utenti sconosciuti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_UNKNOWN</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Utenti sconosciuti</h2> Selezionando Rifiuta (impostazione raccomandata) il server accetterà mail solo per indirizzi validi (utenti, gruppi e pseudonimi). Posta destinata ad altri indirizzi verrà rifiutata. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SMARTHOST</base>
|
||||
<trans>Indirizzo del mail server del provider Internet</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SMARTHOST</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Server SMTP</h2> Il server può consegnare i messaggi in uscita direttamente a destinazione (raccomandato nella maggior parte dei casi) oppure consegnarli attraverso il server SMTP del provider (raccomandato in caso di connessione inaffidabile o ADSL di tipo residenziale, IP dinamico, etc). Se si utilizza il server SMTP del provider, specificare il nome host o l'indirizzo IP sotto. Altrimenti lasciare vuoto. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_SMARTHOST</base>
|
||||
<trans>Il nome host (smarthost) immesso non è valido e non è vuoto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_POP_ACCESS_CONTROL</base>
|
||||
<trans>Selezionare l'accesso al server POP3. L'impostazione 'Accesso privato' consente l'accesso POP3 solo dalla rete locale. Il protocollo POP3S può essere utilizzato per accedere in maniera sicura dall'esterno (Internet). L'impostazione consigliata è 'Accesso privato' a meno di specifiche esigenze.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_IMAP_ACCESS_CONTROL</base>
|
||||
<trans>Selezionare l'accesso al server IMAP. L'impostazione 'Accesso privato' consente l'accesso IMAP solo dalla rete locale. Il protocollo IMAPS può essere utilizzato per accedere in maniera sicura dall'esterno (Internet). L'impostazione consigliata è 'Accesso privato' a meno di specifiche esigenze.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SMTP_AUTH_CONTROL</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Si può fornire accesso autenticato al server SMTP, o impostarlo su Disabilitato. L'impostazione SSMTP richiede che <b>tutti</b> gli utenti utilizzino l'autenticazione SSL/TLS. Le opzioni SMTP e SSMTP consentono in più di utilizzare STARTTLS per l'autenticazione sicura. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_WEBMAIL</base>
|
||||
<trans>La webmail può essere abilitata oppure disabilitata. La webmail permette agli utenti di accedere alla loro posta utilizzando un normale browser web, indicando l'indirizzo https://{$FQDN}/webmail e accedendo con il proprio username e password.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_WEBMAIL</base>
|
||||
<trans>Accesso Webmail</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_BLOCK_EXECUTABLE_CONTENT</base>
|
||||
<trans>Blocca allegati eseguibili</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_CONTENT_TO_BLOCK</base>
|
||||
<trans>Blocca allegati</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_BLOCK_EXECUTABLE_CONTENT</base>
|
||||
<trans>E' possibile bloccare allegati eseguibili contenuti nell'e-mail, selezionando i tipi di allegati. Le e-mail contenenti allegati dei tipi selezionati verranno automaticamente rispedite al mittente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>UNACCEPTABLE_CHARS</base>
|
||||
<trans>Questo campo richiede un indirizzo e-mail che deve includere il simbolo @ e un nome di dominio.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_STATE_ACCESS</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <h2>Accesso E-mail</h2> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_STATE_ACCESS_BUTTON</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <a class="button-like" href="emailsettings?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=EMAIL_PAGE_ACCESS">Cambia configurazione accesso e-mail</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_STATE_RECEPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Ricezione E-mail</h2> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_STATE_RECEPTION_BUTTON</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <a class="button-like" href="emailsettings?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=EMAIL_PAGE_RECEPTION">Cambia configurazione ricezione e-mail</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_STATE_DELIVERY</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Distribuzione E-mail</h2> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_STATE_DELIVERY_BUTTON</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <a class="button-like" href="emailsettings?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=EMAIL_PAGE_DELIVERY">Cambia configurazione distribuzione e-mail</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_STATE_FILTERING_BUTTON</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <a class="button-like" href="emailsettings?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=EMAIL_PAGE_FILTERING">Cambia configurazione scansione e-mail</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_VIRUS_SCAN</base>
|
||||
<trans>Scansione Virus</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_VIRUS_SCAN</base>
|
||||
<trans>E' possibile scansionare le e-mail per individuare eventuali messaggi infetti (contenenti virus).</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SPAM_SCAN</base>
|
||||
<trans>Filtro Antispam</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SPAM_SCAN</base>
|
||||
<trans>E' possibile controllare le e-mail per individuare lo spam. Se il filtro antispam è abilitato, verrà aggiunto un header X-Spam-Status ad ogni messaggio, che permettarà di separare la posta valida dallo spam. E' possibile regolare la sensibilità del processo di rilevamento dello Spam, di default è medio. Sensibilità alta potrebbe contrassegnare come spam mail valide. Per un controllo fine è possibile selezionare sensibilità Personalizzato e poi scegliere il livello a cui i messaggi vengono contrassegnati come spam e il livello a cui vengono rifiutati.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SPAM_SUBJECT</base>
|
||||
<trans>Tag per le e-mail riconosciute come SPAM</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SPAM_SUBJECT</base>
|
||||
<trans>Abilitare per aggiungere un tag all'oggetto della e-mail riconosciuta come SPAM. Il contenuto del tag è definito di seguito.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SPAM_SENSITIVITY</base>
|
||||
<trans>Sensibilità Antispam</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SPAM_TAGLEVEL</base>
|
||||
<trans>Livello contrassegno spam Personalizzato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SPAM_REJECTLEVEL</base>
|
||||
<trans>Livello rifiuto spam Personalizzato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SPAM_SUBJECTTAG</base>
|
||||
<trans>Modifica il subject dei messaggi spam</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SORTSPAM</base>
|
||||
<trans>Sposta lo spam all'interno della cartella junkmail</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VERYHIGH</base>
|
||||
<trans>Molto alto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HIGH</base>
|
||||
<trans>Alto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MEDIUM</base>
|
||||
<trans>Medio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOW</base>
|
||||
<trans>Basso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VERYLOW</base>
|
||||
<trans>Molto basso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CUSTOM</base>
|
||||
<trans>Personalizzato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SMARTHOST_SMTPAUTH_STATUS</base>
|
||||
<trans>Autenticazione SMTP per provider internet</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SMARTHOST_SMTPAUTH_USERID</base>
|
||||
<trans>User id del server di posta</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SMARTHOST_SMTPAUTH_PASSWD</base>
|
||||
<trans>Password del server di posta</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VALIDATION_SMTPAUTH_NONBLANK</base>
|
||||
<trans>Questo campo non può essere lasciato vuoto se l'autenticazione SMTP è abilitata.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
</lexicon>
|
84
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/groups
Normal file
84
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/groups
Normal file
@@ -0,0 +1,84 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Creazione, modifica o rimozione gruppi di utenti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUP_TOO_LONG</base>
|
||||
<trans>Errore: il nome del gruppo è troppo lungo. Il massimo è {$maxLength} caratteri.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_CONFLICT</base>
|
||||
<trans>Errore: impossibile creare il gruppo "{$group}" perché esiste già un account {$type} con lo stesso nome.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_GROUP_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Errore: carattere inaspettato o mancante nella descrizione del gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_MEMBERS</base>
|
||||
<trans>Errore: nessun membro nel gruppo. Gruppo non creato.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATED_GROUP</base>
|
||||
<trans>Gruppo creato con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DELETED_GROUP</base>
|
||||
<trans>Gruppo rimosso con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MODIFIED_GROUP</base>
|
||||
<trans>Gruppo modificato con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore durante la creazione del gruppo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DELETE_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore durante la rimozione del gruppo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MODIFY_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore durante la modifica del gruppo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUP_NAMING</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Il nome del gruppo può contenere solo lettere minuscole, numeri, trattini, punti e trattino basso (underscore) e deve iniziare con una lettera minuscola. Per esempio "vendite", "beta3" e "riv_net" sono nomi validi, mentre "3d", "Ufficio Vendite" e "q&a" non lo sono. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUP_HAS_MEMBERS</base>
|
||||
<trans>Questo gruppo contiene i seguenti membri:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NOT_A_GROUP</base>
|
||||
<trans>Errore: gruppo inesistente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUP_DESC</base>
|
||||
<trans>Breve Descrizione/Gruppo Windows</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUP_DESC_EXPL</base>
|
||||
<trans>Inserire una breve descrizione nel campo sottostante. Questo campo indica anche il nome del gruppo visibile dai client Windows.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>IBAYS_WILL_BE_CHANGED</base>
|
||||
<trans>Le seguenti information bays appartenevano a questo gruppo e verranno assegnate al gruppo Amministratore (sarà possibile riassegnarle in seguito):</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CONFIRM_DELETE_GROUP</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p><b>Siete sicuri di voler rimuovere questo gruppo ?</b></p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENT_LIST</base>
|
||||
<trans><![CDATA[<p>Lista dei gruppi</p>]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DELETE_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Sta per essere rimosso il gruppo "<b>{$group}</b>." ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
180
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/hostentries
Normal file
180
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/hostentries
Normal file
@@ -0,0 +1,180 @@
|
||||
<lexicon lang="it" params="lexicon_params()">
|
||||
<!-- vim: ft=xml
|
||||
-->
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Hostnames and addresses</base>
|
||||
<trans>Nomi host ed indirizzi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>UNABLE_TO_OPEN_CONFIGDB</base>
|
||||
<trans>Impossibile aprire il database di configurazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DNS_FORWARDER_ENABLED</base>
|
||||
<trans>DNS forwarder abilitato. Questo significa che tutte le richieste DNS verranno risolte dal DNS forwarder. Nomi host e indirizzi non possono essere modificati su questo server finché è configurato un DNS forwarder.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ADD_HOSTNAME</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <a class="button-like" href="hostentries?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=CreateModify">Aggiungi host</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOSTNAME</base>
|
||||
<trans>Nome host</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOSTTYPE</base>
|
||||
<trans>Posizione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL_IP</base>
|
||||
<trans>IP Locale</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ETHERNET_ADDRESS</base>
|
||||
<trans>Indirizzo Ethernet</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENT_HOSTNAMES_FOR_DOMAIN</base>
|
||||
<trans>Lista dei nomi host per {$domain}.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_HOSTNAMES_FOR_SERVICENAME</base>
|
||||
<trans>Non ci sono nomi host nel sistema per {$serviceName}.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENT_HOSTNAMES_FOR_LOCAL_DOMAIN</base>
|
||||
<trans>Lista dei nomi host per {$localDomainName}</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_HOSTNAMES_FOR_LOCAL_DOMAIN</base>
|
||||
<trans>Non ci sono nomi host nel sistema per {$localDomainName}.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>STATIC_HOST_MESSAGE</base>
|
||||
<trans>- Questo host rappresenta il sistema e non può essere modificato o rimosso.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_LOCAL_HOST_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea un nuovo nome host per questo server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOSTNAME_VALIDATION_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: carattere inaspettato nel nome host: "{$HostName}". Il nome host può contenere solo lettere, numeri e trattini e deve iniziare con una lettera o un numero.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOSTNAME_LENGTH_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: il nome account {$HostName} è troppo lungo. Il massimo è 32 caratteri.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOMAIN_VALIDATION_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: carattere inaspettato o mancante nel nome di dominio {$domainName}. Il nome può contenere uno o più lettere, numeri, punti e segni meno (trattino). Dominio non creato.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOSTNAME_EXISTS_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: l'account {$fullHostName} è un {$type} hostname esistente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_CREATED</base>
|
||||
<trans>Nome host creato con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOSTNAME_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Il nome host può contenere solo lettere, numeri e trattini e deve iniziare con una lettera o un numero.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL_IP_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>L'indirizzo IP Locale è l'indirizzo IP di un'altra macchina della rete locale. Inserire un IP valido nel formato "aaa.bbb.ccc.ddd".</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ETHERNET_ADDRESS_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>L'indirizzo ethernet è opzionale e permette al server DHCP di assegnare staticamente l'indirizzo IP locale al computer con questo indirizzo ethernet. Se specificato, deve avere il formato "AA:BB:CC:DD:EE:FF" e può contenere solo i numeri 0-9 e le lettere A-F.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_LOCAL_HOST_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea un nuovo nome host riferito all'host locale.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DIDNT_ENTER_LOCAL_IP</base>
|
||||
<trans>Errore: indirizzo IP locale non specificato. Gli indirizzi IP devono contenere solo numeri e punti nella forma "aaa.bbb.ccc.ddd". Nome host non creato.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>IP_VALIDATION_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: l'indrizzo IP {$InternalIP} non è valido. Gli indirizzi IP devono contenere solo numeri e punti nella forma "aaa.bbb.ccc.ddd". Nome host non creato.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MAC_ADDRESS_VALIDATION_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: l'indirizzo Ethernet {$MACAddress} non è valido. Gli indirizzi Ethernet devono avere il formato "AA:BB:CC:DD:EE:FF" e contenere solo i numeri 0-9 e le lettere A-F. Nome host non creato.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_REMOTE_HOST_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea un nuovo nome host riferito a un host remoto.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea o modifica nome host</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL_PAGE_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Inserire i seguenti dettagli addizionali per un host locale:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOTE_PAGE_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Inserire i seguenti dettagli addizionali per un host remoto:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_DELETED</base>
|
||||
<trans>Host cancellato con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_MODIFIED</base>
|
||||
<trans>Host modificato con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_PAGE_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Sta per essere rimosso il nome host "{$hostname}.{$domain}". </p> <p> <b>Siete sicuri di voler rimuovere questo host ?</b> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CONFIRM_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Confermare i seguenti dettagli.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_HOSTS_FOR_THIS_DOMAIN</base>
|
||||
<trans>Non ci sono host per questo dominio.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ADDR_IN_DHCP_RANGE</base>
|
||||
<trans>L'indirizzo è compreso nel range dinamico assegnato dal DHCP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_WHILE_CREATING_HOST</base>
|
||||
<trans>Errore durante la creazione dell'host.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_WHILE_MODIFYING_HOST</base>
|
||||
<trans>Errore durante la modifica dell'host.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_WHILE_DELETING_HOST</base>
|
||||
<trans>Errore durante la cancellazione dell'host.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_IP_IS_LOCAL_OR_GATEWAY</base>
|
||||
<trans>Errore: l'IP non può essere quello del server o del Gateway.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_IP_NOT_LOCAL</base>
|
||||
<trans>Errore: Questo indirizzo IP non è in nessuna delle reti locali.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MUST_BE_VALID_HOSTNAME_OR_IP</base>
|
||||
<trans>Deve essere un nome host valido o un indirizzo IP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOSTNAME_COMMENT_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: carattere inaspettato nel nome host: "{$hostname}.{$domain}". Il nome host può contenere solo lettere, numeri e trattini e deve iniziare con una lettera o un numero.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOSTNAME_VALIDATOR_ERROR</base>
|
||||
<trans>Errore: carattere inaspettato nel nome host: "{$hostname}.{$domain}". Il nome host può contenere solo lettere, numeri e trattini e deve iniziare con una lettera o un numero.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
174
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/ibays
Normal file
174
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/ibays
Normal file
@@ -0,0 +1,174 @@
|
||||
<lexicon lang="it" params="getExtraParams()">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea, modifica o rimuovi i-bay</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FIRSTPAGE_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p> <a class="button-like" href="ibays?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=CreateModify">Aggiungi i-bay</a> </p> <p> E' possibile rimuovere una i-bay o cambiare la password facendo clic sul corrispondente comando a fianco dell'i-bay. Se l'i-bay appare in rosso significa che la password non è ancora stata cambiata dal default e dovrebbe essere cambiata subito. </p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ADD_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea o modifica una i-bay</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NAME_FIELD_DESC</base>
|
||||
<trans>Il nome dell'i-bay può contenere solo lettere minuscole, numeri, punti, trattini e underscore e deve iniziare con una lettera minuscola. Per esempio "brambilla", "intra" e "prog.soft" sono tutti nomi validi, mentre "2dipicche", "Mario Rossi" e "go!web" non lo sono. Il nome è limitato a {$maxLength} caratteri.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NAME_LABEL</base>
|
||||
<trans>Nome i-bay</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>USER_ACCESS</base>
|
||||
<trans>Accesso utente via condivisione file o ftp</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PUBLIC_ACCESS</base>
|
||||
<trans>Accesso pubblico via web o ftp anonimo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PUBLIC_ACCESS_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Il modo d'accesso pubblico "password richiesta fuori dalla rete locale" non è supportato dal server FTP. Selezionando questo modo, il server FTP richiederà la password sia dall'interno che dall'esterno della rete locale per questa i-bay.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ALLOW_DYNAMIC_CONTENT</base>
|
||||
<trans>Esecuzione di contenuti dinamici (CGI, PHP, SSI)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HTTPS_Only</base>
|
||||
<trans>Forza connessioni sicure (HTTPS)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_TITLE</base>
|
||||
<trans>Rimuovi i-bay</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p> Sta per essere rimossa la i-bay "{$name}" ({$description}). </p> <p> Tutti i file contenuti in questa i-bay verranno cancellati. </p> <p> Siete sicuri di voler rimuovere questa i-bay? </p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_WHILE_CREATING_IBAY</base>
|
||||
<trans>Errore durante la creazione della i-bay.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_CREATED_IBAY</base>
|
||||
<trans>i-bay creata con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_IBAYS</base>
|
||||
<trans>Non ci sono i-bay configurate.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CANT_FIND_IBAY</base>
|
||||
<trans>Impossibile trovare l'account per {$name} (esiste?)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CANT_CREATE_IBAY</base>
|
||||
<trans>Impossibile creare nuovo account per {$name} (già esistente?)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_WHILE_MODIFYING_IBAY</base>
|
||||
<trans>Errore durante la creazione della i-bay.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_MODIFIED_IBAY</base>
|
||||
<trans>i-bay modificata con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VIRTUAL_HOST_MESSAGE</base>
|
||||
<trans>I seguenti domini virtuali usavano questa i-bay e verranno redirezionati al sito web primario (sarà possibile modificarli in seguito).</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_DELETED_IBAY</base>
|
||||
<trans>i-bay rimossa con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_WHILE_DELETING_IBAY</base>
|
||||
<trans>Errore durante la rimozione della i-bay.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_DESC</base>
|
||||
<trans>Inserire la password per l'i-bay {$name}.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>IBAY_PASSWD_VALIDATION_ERROR</base>
|
||||
<trans>La password può contenere solo lettere e numeri.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>IBAY_PASSWD_VERIFY_ERROR</base>
|
||||
<trans>Le password non coincidono.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_RESET_PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Password modificata con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_WHILE_RESETTING_PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Errore durante la modifica della password.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VHOST_MESSAGE</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>I seguenti domini virtuali usavano questa i-bay e verranno redirezionati al sito web primario (sarà possibile modificarli in seguito):</p> <ul>{$vhostList}</ul> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Information bays</base>
|
||||
<trans>i-bay</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WGRG</base>
|
||||
<trans>Scrittura = gruppo, Lettura = gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WGRE</base>
|
||||
<trans>Scrittura = gruppo, Lettura = tutti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WARG</base>
|
||||
<trans>Scrittura = admin, Lettura = gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NONE</base>
|
||||
<trans>Nessun accesso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL_NETWORK_NO_PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Rete locale (password non richiesta)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL_NETWORK_PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Rete locale (password richiesta)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ENTIRE_INTERNET_NO_PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Intera Internet (password non richiesta)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ENTIRE_INTERNET_PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Intera Internet (password richiesta)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ENTIRE_INTERNET_PASSWORD_REMOTE</base>
|
||||
<trans>Intera Internet (password richiesta fuori rete locale)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_IBAY_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Errore: carattere inaspettato o mancante nella descrizione dell'i-bay</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCT_NAME_HAS_INVALID_CHARS</base>
|
||||
<trans>Il nome dell'i-bay "{$acctName}" contiene caratteri non validi. I nome delle i-bay devono iniziare con una lettera minuscola e contenere solo lettere minuscole, numeri e trattini.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MAX_IBAY_NAME_LENGTH_ERROR</base>
|
||||
<trans>Il nome della i-bay "{$name}" è troppo lungo. Il massimo è {$maxIbayNameLength} caratteri.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCT_CLASHES_WITH_PSEUDONYM</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ L'account "{$acctName}" è in conflitto con i dettagli dello pseudonimo per "{$acct}". <p>{$acctName} è uno pseudonimo per {$acct}.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_EXISTS</base>
|
||||
<trans>L'account "{$acctName}" è un account {$acctType} esistente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,16 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Benvenuto nel server manager</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FRAMES_BODY</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p> Benvenuti in SME Server, la distribuzione Linux leader per la piccola e media impresa. SME Server è curato da <A HREF="https://www.koozali.org/" TARGET="_blank">Koozali Foundation, Inc.</A>, una organizzazione no-profit creata per gestire il marketing e il supporto legale allo SME Server. </p> <p> SME Server è liberamente disponibile sotto licenza GPL (GNU General Public License) grazie all'impegno della comunità di sviluppatori. Mantenere la qualità di SME Server comporta diverse spese, tra cui l'hosting, l'hardware dei server, etc. </p> <p> Chiediamo quindi una piccola donazione per coprire i costi e finanziare lo sviluppo. </p> <p> a) Se siete una scuola, una chiesa, una organizzazione no-profit o un privato, sarà gradito un contributo per coprire le spese di hosting, manutenzione e sviluppo. </p> <p> b) Se siete una azienda o un integratore di servizi e distribuite/installate SME per la vostra attività per generare profitto, siete invitati a fare una donazione commisurata al livello di guadagno prodotto ed al numero di server installati. Aiutate il progetto </p> <br> <p> <a href="https://wiki.koozali.org/Donate" target="_blank"> <img src="/server-common/btn_donateCC_LG.gif" alt="https://wiki.koozali.org/Donate" align="middle"></a> </p> <br> <p> Il software viene distribuito SENZA ALCUNA GARANZIA. Consultate <A HREF="/server-manager/support/" TARGET="main">click here</A> per informazioni complete su assistenza, garanzia e licenza. </p> <p> Per amministrare il sistema, fare clic su uno dei link nel menu alla sinistra dello schermo. </p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NOFRAMES_BODY</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p> Benvenuto su SME Server. Questo software non ha NESSUNA GARANZIA. Fare clic <A HREF="cgi-bin/support/" TARGET="main">qui</A> per avere informazioni dettagliate su supporto, garanzia e licenza. </p> <p> Fare clic <A HREF="/common/noframes">qui</A> per una lista delle funzioni di amministrazione. </p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,108 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<!-- vim: ft=xml:
|
||||
-->
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Local networks</base>
|
||||
<trans>Reti locali</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FIRSTPAGE_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Per ragioni di sicurezza, diversi servizi del server sono a disposizione soltanto della rete locale. E' comunque possibile assegnare gli stessi privilegi locali a reti aggiuntive elencandole qui sotto. Nella maggior parte delle installazioni non è necessario modificare nulla in questa lista. </p><p> <a class="button-like" href="localnetworks?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=Add">Aggiungi rete</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ADD_TITLE</base>
|
||||
<trans>Aggiunge una rete locale</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ADD_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Ogni parametro deve avere la forma #.#.#.# (ogni # è un numero da 0 a 255). Il server metterà a zero la parte finale (identificatore host) dell'indirizzo di rete in base alla subnet mask, in modo che l'indirizzo di rete sia corretto. </p><p> "Router" è l'indirizzo IP del router sulla rete locale attraverso il quale raggiungere la rete aggiuntiva. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NETWORK_ADDRESS</base>
|
||||
<trans>Indirizzo di rete</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUBNET_MASK</base>
|
||||
<trans>Maschera di rete</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_IP_ADDRESS</base>
|
||||
<trans>Indirizzo IP non valido</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_SUBNET_MASK</base>
|
||||
<trans>Subnet mask non valida</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_TITLE</base>
|
||||
<trans>Rimuovi rete locale</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_DESC</base>
|
||||
<trans>State per rimuovere le seguenti reti locali.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_CONFIRM</base>
|
||||
<trans>Siete sicuri di voler rimuovere questa rete ?</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DEFAULT</base>
|
||||
<trans>Default</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NUMBER_OF_HOSTS</base>
|
||||
<trans>Numero di host</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NOT_ACCESSIBLE_FROM_LOCAL_NETWORK</base>
|
||||
<trans>Errore: l'indirizzo del router {$networkRouter} non è accessibile dalla rete locale. Rete non aggiunta.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NETWORK_ALREADY_LOCAL</base>
|
||||
<trans>Errore: la rete {$network} (derivata da {$networkAddress} con subnet mask {$networkMask}) è già considerata locale. Rete non aggiunta.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NETWORK_ALREADY_ADDED</base>
|
||||
<trans>Errore: la rete {$network} (derivata da {$networkAddress} con subnet mask {$networkMask}) è già stata aggiunta. Rete non aggiunta.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_CREATING_NETWORK</base>
|
||||
<trans>Errore durante la creazione della rete</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Rete {$network}/{$networkMask} via router {$networkRouter} aggiunta con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS_SINGLE_ADDRESS</base>
|
||||
<trans>Rete {$network}/{$networkMask} via router {$networkRouter} aggiunta con successo. Il server assegnerà privilegi di accesso locale al singolo indirizzo IP {$network}.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS_NETWORK_RANGE</base>
|
||||
<trans>Rete {$network}/{$networkMask} via router {$networkRouter} aggiunta con successo. Il server assegnerà privilegi di accesso locale a {$totalHosts} indirizzi IP nel range da {$firstAddr} a {$lastAddr}.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS_NONSTANDARD_RANGE</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Rete {$network}/{$networkMask} via router {$networkRouter} aggiunta con successo. </p> <p> Il server assegnerà privilegi di accesso locale a {$totalHosts} indirizzi IP nel range da {$firstAddr} a {$lastAddr}. </p> <p> Attenzione: il server FTP ProFTPd non è in grado di gestire questa subnet mask non standard. Verrà usata la maschera semplice <b>{$simpleMask}</b>. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS_REMOVED_NETWORK</base>
|
||||
<trans>Rete {$network}/{$networkMask} via router {$networkRouter} rimossa con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERROR_DELETING_NETWORK</base>
|
||||
<trans>Errore durante l'eliminazione della rete.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_ADDITIONAL_NETWORKS</base>
|
||||
<trans>Nessuna rete aggiuntiva</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_HOSTS_DESC</base>
|
||||
<trans>Sono stati rilevati nomi di host locali nella rete che state per rimuovere. Di default, verrano anch'essi rimossi. Deselezionare il campo sottostante per evitare che vengano cancellati. Notare che non verranno considerati locali e potrebbero non essere più raggiungibili dopo aver rimosso questa rete.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_HOSTS_LABEL</base>
|
||||
<trans>Rimuovi hosts nella rete</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,15 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Manuale in linea e documentazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <ul> <li><a target="new" href="https://wiki.koozali.org/documentation/manual/"> Manuale in linea</a> <li><a target="new" href="https://wiki.koozali.org/documentation/FAQ/"> FAQ</a></ul><H2>Supporto e licenza</H2> Questo software è rilasciato secondo i termini descritti in <a href="/server-manager/cgi-bin/support"> Supporto e Licenza</a> page. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Online manual</base>
|
||||
<trans>Manuale in linea</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,114 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Configurazione Port Forwarding</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FIRST_PAGE_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p> Utilizzando questo pannello è possibile modificare le regole del firewall per aprire una porta specifica su questo server e inoltrare il traffico ad un'altra porta su un altro server. Sarà possibile accedere direttamente ad un server privato sulla rete locale. </p> <p> ATTENZIONE: l'uso improprio di questa funzione potrebbe compromettere seriamente la sicurezza della rete. Non utilizzare questa funzione con superficialità o senza comprenderne pienamente le implicazioni sulla sicurezza. </p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_RULE</base>
|
||||
<trans>Crea regola di port-forwarding</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUMMARY_ADD_DESC</base>
|
||||
<trans>La tabella seguente mostra la regola di port-forwarding che sta per essere aggiunta. Se la regola appare corretta, fare clic sul pulsante "Aggiungi". In caso contrario, fare clic sul pulsante "Annulla".</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUMMARY_REMOVE_DESC</base>
|
||||
<trans>La tabella seguente mostra la regola di port-forwarding che sta per essere rimossa. Se siete sicuri di voler rimuovere la regola, fare clic sul pulsante "Rimuovi". In caso contrario, fare clic sul pulsante "Annulla".</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SHOW_FORWARDS</base>
|
||||
<trans>La tabella riassume le regole di port-forwarding installate sul server. Fare clic sul link "Rimuovi" per rimuovere la regola corrispondente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_FORWARDS</base>
|
||||
<trans>Non ci sono port-forwarding configurati nel sistema.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_PAGE_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Selezionare il protocollo, la porta da inoltrare, l'indirizzo di destinazione e la porta sul server di destinazione. Per specificare un range di porte, inserire la prima e l'ultima separate da un trattino. La porta di destinazione può essere lasciata vuota per indicare al firewall di non cambiare la porta sorgente. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SOURCE_PORT</base>
|
||||
<trans>Porta/e Sorgente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_PROTOCOL</base>
|
||||
<trans>Protocollo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_DESTINATION_PORT</base>
|
||||
<trans>Porta/e Destinazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_DESTINATION_HOST</base>
|
||||
<trans>Indirizzo IP Destinazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_RULE_COMMENT</base>
|
||||
<trans>Commento</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_ALLOW_HOSTS</base>
|
||||
<trans>Host ammessi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Port forwarding</base>
|
||||
<trans>Port forwarding</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Modifiche alle regole di port forwarding salvate con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RULE_COMMENT</base>
|
||||
<trans>Commento</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ALLOW_HOSTS</base>
|
||||
<trans>Host ammessi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NO_MASQ_RECORD</base>
|
||||
<trans>Impossibile recuperare il record masq dal database di configurazione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_UNSUPPORTED_MODE</base>
|
||||
<trans>Modo non supportato.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_CANNOT_REMOVE_NORULE</base>
|
||||
<trans>Impossibile rimuovere regola inesistente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NONZERO_RETURN_EVENT</base>
|
||||
<trans>L'evento ha restituito un valore non nullo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_BADPORT</base>
|
||||
<trans>Le porte devono essere un intero positivo minore di 65536.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_BADIP</base>
|
||||
<trans>Questo non sembra essere un indirizzo IP. Deve essere utilizzata la notazione dotted-quad e ognuno dei 4 numeri deve essere minore di 256. Esempio: 192.168.0.5</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_DUPRULE</base>
|
||||
<trans>Questa regola è già stata aggiunta, non può essere aggiunta due volte.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_PORT_COLLISION</base>
|
||||
<trans>Errore: Questa porta o range di porte è in conflitto con una regola esistente. Modificare questa regola o rimuovere la vecchia regola.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_BADAHOST</base>
|
||||
<trans>Questo non sembra essere un indirizzo IP. Esempio: 192.168.0.1,192.168.1.1/24</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>IN_SERVERONLY</base>
|
||||
<trans>Il server è in modalità serveronly. Il port-forwarding è possibile soltanto verso localhost.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
147
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/printers
Normal file
147
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/printers
Normal file
@@ -0,0 +1,147 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Aggiungi o rimuovi stampanti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INITIAL_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p><A class="button-like" HREF="printers?page=0&Next=Add">Aggiungi stampante</A></p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_PRINTERS</base>
|
||||
<trans>Non ci sono stampanti nel sistema.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENT_LIST</base>
|
||||
<trans>Lista delle stampanti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOTE_ADDRESS</base>
|
||||
<trans>Indirizzo remoto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOTE_NAME</base>
|
||||
<trans>Nome remoto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_NEW_PRINTER</base>
|
||||
<trans>Crea nuova stampante</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_NEW_DESC</base>
|
||||
<trans>Selezionare un nome univoco per la stampante e inserire una breve descrizione. Il nome della stampante può contenere soltanto lettere minuscole e numeri e deve iniziare con una lettera minuscola. Per esempio "hplaser", "epsonlp" e "canonbj" sono nomi validi, mentre "HP Laser Jet", "Canon Bubblejet" e "Stampante HP JetDirect" non sono validi.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PRINTER_NAME</base>
|
||||
<trans>Nome stampante</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL_PRINTER_0</base>
|
||||
<trans>Porta stampante locale 0 (LPT1)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL_PRINTER_1</base>
|
||||
<trans>Porta stampante locale 1 (LPT2)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL_PRINTER_2</base>
|
||||
<trans>Porta stampante locale 2 (LPT3)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NET_PRINTER</base>
|
||||
<trans>Stampante di rete ...</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FIRST_USB_PRINTER</base>
|
||||
<trans>Prima stampante USB</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SECOND_USB_PRINTER</base>
|
||||
<trans>Seconda stampante USB</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_UNEXPECTED_NAME</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Errore: carattere inaspettato nel nome stampante.</p> <p>Il nome della stampante può contenere soltanto lettere minuscole e numeri e deve iniziare con una lettera minuscola. Per esempio "hplaser", "epsonlp" e "canonbj" sono nomi validi.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_UNEXPECTED_DESC</base>
|
||||
<trans>Errore: carattere mancante o inaspettato nella descrizione. Stampante non creata.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_EXISTS</base>
|
||||
<trans>Errore: esiste un account con lo stesso nome di tipo:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_ADDRESS</base>
|
||||
<trans>Errore: indirizzo di rete non valido. Stampante non creata.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_REMOTE_NAME</base>
|
||||
<trans>Errore: nome stampante di rete non valido. Stampante non creata.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_CREATING</base>
|
||||
<trans>Errore durante la creazione della stampante.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATED_SUCCESSFULLY</base>
|
||||
<trans>Stampante creata con successo:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_NETWORK_PRINTER</base>
|
||||
<trans>Crea una stampante di rete</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_OPENING_DB</base>
|
||||
<trans>Errore durante l'apertura del database accounts</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_NETWORK_DESC</base>
|
||||
<trans>Inserire nome e indirizzo della stampante di rete</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOSTNAME_OR_IP</base>
|
||||
<trans>Nome host o indirizzo IP della stampante di rete</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOTE_NAME_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Nome stampante di rete (selezionare raw se non si é sicuri) ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_PRINTER</base>
|
||||
<trans>Rimuovi stampante</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ABOUT_TO_REMOVE</base>
|
||||
<trans>Sta per essere rimossa la stampante:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SPOOL_FILE_WARNING</base>
|
||||
<trans>Tutti i file in spool di questa stampante saranno cancellati.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ARE_YOU_SURE</base>
|
||||
<trans>Siete sicuri di voler rimuovere questa stampante ?</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INTERNAL_FAILURE</base>
|
||||
<trans>Errore: problema interno durante la rimozione della stampante:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_DELETING</base>
|
||||
<trans>Errore durante la rimozione della stampante.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DELETED_SUCCESSFULLY</base>
|
||||
<trans>Stampante rimossa con successo:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MUST_BE_VALID_HOSTNAME_OR_IP</base>
|
||||
<trans>Deve essere un nome host valido o un indirizzo IP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Printers</base>
|
||||
<trans>Stampanti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
</lexicon>
|
42
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/proxy
Normal file
42
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/proxy
Normal file
@@ -0,0 +1,42 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Proxy settings</base>
|
||||
<trans>Proxy</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FIRST_PAGE_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Questa pagina permette la configurazione dei proxy del server. Il server include un proxy trasparente e una cache per il traffico HTTP, abilitati di default, a meno che il server sia in modalità "serveronly". Se vengono utilizzate le funzionalità e-mail del server, le connessioni dei client della rete locale ai server SMTP esterni saranno reindirizzate al server di posta locale.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HTTP_PROXY_STATUS_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Il server proxy HTTP riduce l'uso della banda memorizzando le pagine visitate recentemente. Questo processo di caching è trasparente ai browser che usano questo server come gateway.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HTTP_PROXY_STATUS_LABEL</base>
|
||||
<trans>Stato proxy HTTP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SMTP_PROXY_STATUS_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Il proxy trasparente SMTP riduce il traffico da virus intercettando tutto il traffico in uscita e constringendolo a passare attraverso il server se è impostato su "abilitato". Se è necessario utilizzare un server SMTP alternativo e questo server è il gateway di rete, disabilitare il proxy SMTP. Impostando il proxy SMTP su "bloccato" impedisce il traffico SMTP verso altri server (default). Il proxy intecetta/blocca solo il traffico smtp normale (porta 25).</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SMTP_PROXY_STATUS_LABEL</base>
|
||||
<trans>Stato proxy SMTP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_PROXY_UPDATE_FAILED</base>
|
||||
<trans>ERRORE: L'evento proxy-update ha restituito un errore.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NO_SQUID_REC</base>
|
||||
<trans>ERRORE: Non c'è il record squid nel database di configurazione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>La nuova configurazione del proxy è stata applicata con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BLOCKED</base>
|
||||
<trans>Bloccato</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
114
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/pseudonyms
Normal file
114
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/pseudonyms
Normal file
@@ -0,0 +1,114 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_PSEUDONYMS</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <b>Non ci sono pseudonimi nel sistema.</b> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_PSEUDONYM</base>
|
||||
<trans>Rimuovi pseudonimo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ABOUT_TO_REMOVE</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Sta per essere rimosso lo pseudonimo:<br> <b>Siete sicuri di voler continuare ?</b> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea, modifica o rimuovi pseudonimi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Il server crea automaticamente un alias di posta per ogni gruppo. Per definire un alias per una lista di utenti, creare un gruppo e la lista verrà automaticamente gestita dal server.</p> <p>Gli pseudonimi permettono di creare nomi differenti per utenti o gruppi esistenti. Per esempio, potrebbe essere creato uno pseudonimo "webmaster" per il gruppo "sviluppo_web" oppure lo pseudonimo "gigi" per l'utente "luigi".</p> <p>Il server crea automaticamente pseudonimi nella forma nome.cognome e nome_cognome per ogni utente del sistema e uno pseudonimo "everyone" che comprende tutti gli utenti del sistema.</p> <p>Gli pseudonimi permettono anche di creare alias per domini (virtuali) e utenti. Per esempio, è possibile inoltrare "info@dominio-virtuale1.it" all'utente "maria" e "info@dominio-virtuale2.com" all'utente "luigi". Domini e utenti dovranno essere creati prima della creazione degli alias.</p> <p>Gli pseudonimi possono inoltre puntare ad altri pseudonimi, limitatamente ad un solo livello di inoltro. Per esempio l'alias "webmaster" può puntare allo pseudonimo "support" che a sua volta inoltra l'email all'utente "paolo". Utile quando un utente ha più ruoli all'interno dell'azienda perché evita di cambiare lo pseudomino associato all'utente nel caso in cui la persona lasci l'azienda.</p> <p>Per modificare o rimuovere uno pseudonimo fare clic sul corrispondente comando a fianco dello pseudonimo.</p>]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL_ONLY</base>
|
||||
<trans>(solo rete locale)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SELECT_ACCOUNT</base>
|
||||
<trans>Selezionare utente o gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SELECT_INTERNAL</base>
|
||||
<trans>(solo rete locale)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CLICK_TO_CREATE</base>
|
||||
<trans>Aggiungi pseudonimo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PSEUDONYM</base>
|
||||
<trans>Pseudonimo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>USER_OR_GROUP</base>
|
||||
<trans>Utente o gruppo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENT_PSEUDONYMS</base>
|
||||
<trans><![CDATA[<b>Lista degli pseudonimi</b>]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>TITLE_CREATE</base>
|
||||
<trans>Crea uno pseudonimo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_PSEUDONYM_NAME</base>
|
||||
<trans>Selezionare un utente o gruppo esistente per lo pseudonimo dal menu sottostante</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MODIFY_PSEUDONYM</base>
|
||||
<trans>Modifica pseudonimo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PSEUDONYM_NAME</base>
|
||||
<trans>Nome pseudonimo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VALID_PSEUDONYM_NAMES</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Lo pseudonimo può contenere solo lettere minuscole, numeri, punti, trattini e underscore e devono iniziare con una lettera minuscola o un numero. Per esempio "vendite", "filippo.olanda", "123" e "sys-admin" sono tutti pseudonimi validi, mentre "Giovanni Stecchino" e "Mario Luzi" non lo sono. <p>E' anche possibile creare alias di posta per utenti di domini (virtuali). Per esempio "franco@dominio-due.it" può essere inoltrato a "mario" (o a qualsiasi utente esistente).</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NAME_IN_USE</base>
|
||||
<trans>Errore: Nome in uso. Non è possibile creare uno pseudonimo con quel nome.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NOT_A_PSEUDONYM</base>
|
||||
<trans>L'account non è uno pseudonimo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PSEUDONYM_INVALID_DOMAIN</base>
|
||||
<trans>Il dominio non è configurato su questo server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PSEUDONYM_INVALID_NOACCT</base>
|
||||
<trans>L'utente non è configurato su questo server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PSEUDONYM_INVALID_SAMEACCT</base>
|
||||
<trans>Un pseudonimo non può puntare allo stesso utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_SUCCEEDED</base>
|
||||
<trans>Pseudonimo creato con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MODIFY_SUCCEEDED</base>
|
||||
<trans>Pseudonimo modificato con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_SUCCEEDED</base>
|
||||
<trans>Pseudonimo rimosso con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EVERYONE</base>
|
||||
<trans>Tutti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Pseudonyms</base>
|
||||
<trans>Pseudonimi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,87 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Analisi File di Log Posta</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INITIAL_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>L'analisi dei file di log del sistema di posta permette sia di valutare le prestazioni che di diagnosticare eventuali problemi di consegna. Sono disponibili diversi rapporti.</p> <p>Potrebbero essere necessari alcuni minuti per generare questi rapporti.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REPORT_TYPE</base>
|
||||
<trans>Selezionare il tipo di rapporto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GENERATE_REPORT</base>
|
||||
<trans>Genera rapporto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LIST_OUTGOING</base>
|
||||
<trans>Elenca messaggi in uscita e destinatari</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUMMARIZE_QUEUE</base>
|
||||
<trans>Stato generale della coda di posta</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFUL_DELIVERY_DELAY</base>
|
||||
<trans>Distribuzione dei ritardi di consegna con successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REASONS_DEFERRAL</base>
|
||||
<trans>Ragioni for deferral(rinvio)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REASONS_FAILURE</base>
|
||||
<trans>Ragioni di fallimento(failure)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BASIC_STATS</base>
|
||||
<trans>Statistiche di base</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RECIP_STATS</base>
|
||||
<trans>Statistiche destinatari</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RECIP_HOSTS</base>
|
||||
<trans>Host di destinazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RECIP_ORDERED</base>
|
||||
<trans>Destinatari ordinati per le mailing lists</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SENDER_STATS</base>
|
||||
<trans>Statistiche mittenti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SENDMAIL_STYLE</base>
|
||||
<trans>Log stile Sendmail</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REASONS_SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Ragioni per il successo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SENDER_UIDS</base>
|
||||
<trans>uid mittenti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_REPORT_TYPE</base>
|
||||
<trans>Tipo di rapporto non valido:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REPORT_GENERATED</base>
|
||||
<trans>Rapporto generato:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>END_OF_REPORT</base>
|
||||
<trans>Fine Rapporto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Mail log file analysis</base>
|
||||
<trans>Analisi file di log posta</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
</lexicon>
|
106
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/quota
Normal file
106
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/quota
Normal file
@@ -0,0 +1,106 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea, modifica o rimuovi quota utenti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>UNABLE_TO_OPEN_ACCOUNTS</base>
|
||||
<trans>Impossibile aprire il db accounts</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>QUOTA_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>E' possibile impostare quote disco per gli utenti del sistema facendo clic sul pulsante "Modifica" a fianco dell'utente da modificare. <p>Se l'utente supera il "Limite di avvertimento", verranno inviati degli avvisi. Se questo limite viene ecceduto per oltre una settimana o se viene raggiunto il "Limite assoluto", l'utente non potrà salvare nuovi file o ricevere posta. <p>Impostando a '0' uno dei limiti disabiliterà quel limite per l'utente corrispondente. <p>Lo spazio su disco di ogni utente include l'home directory, l'e-mail e tutti i file appartenenti all'utente nelle i-bay. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENT_USAGE_AND_SETTINGS</base>
|
||||
<trans>Situazione e Impostazioni Quota</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LIMIT_WITH_GRACE</base>
|
||||
<trans>Limite di avvertimento</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LIMIT_WITH_GRACE_MB</base>
|
||||
<trans>Limite di avvertimento (MB)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ABS_LIMIT</base>
|
||||
<trans>Limite assoluto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ABS_LIMIT_MB</base>
|
||||
<trans>Limite assoluto (MB)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENT_USAGE</base>
|
||||
<trans>Spazio utilizzato (MB)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>COULD_NOT_GET_UID</base>
|
||||
<trans>Impossibile determinare l'uid per l'utente:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NO_SUCH_ACCT</base>
|
||||
<trans>Errore: non esiste l'account:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NOT_A_USER_ACCT</base>
|
||||
<trans>Errore: l'account non è un utente:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_IS_TYPE</base>
|
||||
<trans>E' un account di tipo:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MODIFY_USER_TITLE</base>
|
||||
<trans>Modifica limiti quota utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>USER</base>
|
||||
<trans>L'utente:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENTLY_HAS</base>
|
||||
<trans>attualmente ha:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FILES</base>
|
||||
<trans> files, </trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>OCCUPYING</base>
|
||||
<trans>che occupano:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MEGABYTES</base>
|
||||
<trans>megabyte</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INSTRUCTIONS</base>
|
||||
<trans>Inserire la quota come un intero con un suffisso opzionale di 'K' per kilobyte, 'M' per megabyte , 'G' per gigabyte o 'T? per terabyte. Senza suffisso si intende megabyte. Il valore '0' per uno dei limiti disabilita quel limite per l'utente corrispondente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SOFT_VAL_MUST_BE_NUMBER</base>
|
||||
<trans>Errore: il limite di avvertimento deve essere un intero, opzionalmente seguito da una dei suffissi K, M, G o T.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HARD_VAL_MUST_BE_NUMBER</base>
|
||||
<trans>Errore: il limite assoluto deve essere un intero, opzionalmente seguito da una dei suffissi K, M, G o T.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_HARD_LT_SOFT</base>
|
||||
<trans>Errore: il limite assoluto deve essere maggiore o uguale del limite di avvertimento.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_MODIFYING</base>
|
||||
<trans>Errore durante la modifica dell'utente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESSFULLY_MODIFIED</base>
|
||||
<trans>Quota modificata con successo per l'utente:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Quotas</base>
|
||||
<trans>Quota</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
42
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/reboot
Normal file
42
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/reboot
Normal file
@@ -0,0 +1,42 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Arresto o riavvio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REBOOT</base>
|
||||
<trans>Riavvio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REBOOT_SUCCEEDED</base>
|
||||
<trans>Richiesta di riavvio inviata con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_REBOOT</base>
|
||||
<trans>Il server ha appena iniziato la procedura di riavvio.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RECONFIGURE_SUCCEEDED</base>
|
||||
<trans>Richiesta di riavvio inviata con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_RECONFIGURE</base>
|
||||
<trans>Il server ha iniziato la procedura di riconfigurazione e reboot.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SHUTDOWN</base>
|
||||
<trans>Il server ha appena iniziato la procedura di arresto. L'operazione si completerà entro alcuni minuti, al termine sarà possibile spegnere il server togliendo l'alimentazione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_REBOOT</base>
|
||||
<trans>Selezionare Arresto o Riavvio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ E' possibile spegnere o riavviare il server. E' obbligatorio arrestare il sistema prima di spegnere il server. Entrambe le funzioni impiegano alcuni minuti. Facendo clic su <b>Esegui</b> l'operazione inizierà immediatamente! ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Reboot or shutdown</base>
|
||||
<trans>Riavvio o arresto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,171 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Cambio impostazioni accesso remoto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Per ognuna delle opzioni sottostanti, l'impostazione privato permette a chiunque di accedere al server dalla rete locale. L'impostazione pubblico consente l'accesso da ovunque su Internet. L'impostazione nessun accesso inibisce l'accesso. Per comprendere le implicazioni di sicurezza legate a queste opzioni è necessario leggere la guida utente, sezione accesso remoto.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Le nuove impostazioni di accesso remoto sono state salvate.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_ACCESS</base>
|
||||
<trans>Nessun Accesso</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_LOGIN_PRIVATE</base>
|
||||
<trans>Accetta password solo dalle reti locali</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_LOGIN_PUBLIC</base>
|
||||
<trans>Accetta password da tutte le reti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_TELNET_ACCESS</base>
|
||||
<trans>Accesso Telnet</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_FTP_ACCESS</base>
|
||||
<trans>Accesso FTP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_FTP_LOGIN</base>
|
||||
<trans>Accesso FTP con password</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_PPTP</base>
|
||||
<trans>Numero di client PPTP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NUMBER_OF_VPN_CLIENTS_MUST_BE_LESSER_THAN_NUMBER_OF_IP_IN_DHCP_RANGE</base>
|
||||
<trans>Il numero di client VPN è più grande del numero di indirizzi ip riservati da DHCP. Deve essere scelto un numero più piccolo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SSH_PORT</base>
|
||||
<trans>Porta TCP usata per l'accesso ssh</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SSH</base>
|
||||
<trans>Accesso Secure shell (ssh)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SSH_ADMIN</base>
|
||||
<trans>Consenti accesso amministrativo da linea comandi su ssh</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SSH_PASSWORD_ACCESS</base>
|
||||
<trans>Consenti accesso ssh con password standard</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SSH</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Impostazioni Secure Shell (ssh)</h2>E' possibile impostare l'accesso ssh al server. L'impostazione pubblico dovrebbe essere abilitata solo da amministratori esperti per diagnosi e risoluzione problemi da remoto. Il valore raccomandato per questo parametro è "Nessun Accesso" a meno di specifiche ragioni contrarie. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_FTP_ACCESS</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Impostazioni FTP</h2> E' possibile controllare l'accesso <b>FTP</b> al server. Si consiglia di lasciare questo parametro a "Nessun Accesso" a meno di specifiche ragioni. <p> Nota: queste impostazioni limitano l'accesso al server e hanno precedenza sulle altre impostazioni, comprese quelle per le singole i-bay.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_FTP_LOGIN</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ E' possibile controllare l'accesso FTP autenticato alle i-bay e agli utenti. E' fortemente raccomandato lasciare questa impostazione a privato. <p> Nota: è possibile utilizzare un client sftp (ssh) per accedere al server, avendo preventivamente abilitato l'accesso ssh. Questo metodo protegge password e dati della sessione ftp, mentre l'FTP standard non offre protezione.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_PPTP</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Impostazioni PPTP</h2> E' possibile abilitare l'accesso PPTP al server. Questa funzionalità dovrebbe rimanere disabilitata impostando a 0 il valore, a meno che sia necessario l'accesso PPTP. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_VPN</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Impostazioni VPN</h2> E' possibile abilitare l'accesso VPN al server. Questa funzionalità dovrebbe rimanere disabilitata impostando a 0 il valore, a meno che sia necessario l'accesso VPN. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VALUE_ZERO_OR_POSITIVE</base>
|
||||
<trans>Il valore deve essere 0 o un intero positivo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOTE_MANAGEMENT</base>
|
||||
<trans>Gestione Remota</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VALIDFROM_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>{$REMOTE_MANAGEMENT}</h2> <p>E' possibile consentire l'accesso a computer su reti remote al server-manager, inserendo le reti abilitate qui. Utilizzare una subnet mask di 255.255.255.255 per limitare l'accesso ad un host specifico. I computer abilitati potranno accedere al server-manager in HTTPS.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_VALID_FROM_ENTRIES</base>
|
||||
<trans>Per aggiungere una nuova rete di gestione, inserire i dettagli sotto.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUBNET_MASK</base>
|
||||
<trans>Maschera di rete</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NUM_OF_HOSTS</base>
|
||||
<trans>Numero di host</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_ENTRIES_YET</base>
|
||||
<trans>Non ci sono valori</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_SUBNET_MASK</base>
|
||||
<trans>Subnet mask non valida</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_INVALID_PARAMS</base>
|
||||
<trans>Inserire una coppia rete e maschera di rete o lasciare vuoti entrambi i campi.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_NO_RECORD</base>
|
||||
<trans>Impossibile trovare il record httpd-admin nel db di configurazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Remote access</base>
|
||||
<trans>Accesso remoto</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SERIAL_CONSOLE_ACCESS</base>
|
||||
<trans>Console seriale</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SERIAL_CONSOLE_ACCESS</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Console seriale</h2> E' possibile accedere alla console del server da un terminale collegato a una porta seriale.]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PORT1_ENABLED</base>
|
||||
<trans>Abilitato sulla porta seriale 1</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PORT2_ENABLED</base>
|
||||
<trans>Abilitato sulla porta seriale 2</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_PPTP_ACCESS</base>
|
||||
<trans>Accesso utente PPTP default</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_TELNET_ACCESS</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <hr class="sectionbar"/><h2>Impostazioni Telnet</h2> ATTENZIONE: Telnet è abilitato, ma non più supportato. Telnet non è sicuro e dovrebbe essere usato solo in circostanze in cui non esistono alternative. L'opzione dovrebbe essere su {$NO_ACCESS} e dovrebbe essere utilizzato ssh in caso di accesso remoto. Una volta disabilitato, telnet non apparirà su questo schermo. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_IPSECRW</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <h2>Impostazioni client IPSEC (Roadwarrior)</h2> E' possibile consentire l'accesso IPSEC al server, con autenticazione a certificati digitali. Questa caratteristica dovrebbe rimanere disabilitata impostando il valore 0 a meno di necessità di accesso client IPSEC. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_IPSECRW_SESS</base>
|
||||
<trans>Numero di client IPSEC</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_IPSECRW_RESET</base>
|
||||
<trans><![CDATA[Desiderando reimpostare tutti i certificati digitali è possibile farlo qui.<br>I vecchi certificati non permetteranno l'autenticazione sul server e <b><i>tutti i client IPSEC dovranno importare un nuovo certificato!</i></b>. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_IPSECRW_RESET</base>
|
||||
<trans>Ricrea i certificati digitali</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_IPSEC_VPN_UNAVAILABLE</base>
|
||||
<trans>VPN IPSEC non è installato. Installa la contrib se ti serve l'accesso VPN</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
126
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/review
Normal file
126
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/review
Normal file
@@ -0,0 +1,126 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Review configuration</base>
|
||||
<trans>Verifica configurazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Questo rapporto riassume i parametri di rete, relativi al server e al dominio, utili per la configurazione del client sulla rete locale. E' possibile stampare questa pagina ed utilizzarla come riferimento.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NETWORKING_PARAMS</base>
|
||||
<trans>Parametri di rete</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SERVER_MODE</base>
|
||||
<trans>Tipo Server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCAL_IP_ADDRESS_SUBNET_MASK</base>
|
||||
<trans>Indirizzo IP locale / subnet mask</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EXTERNAL_IP_ADDRESS_SUBNET_MASK</base>
|
||||
<trans>Indirizzo IP esterno / subnet mask</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GATEWAY</base>
|
||||
<trans>Gateway</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ADDITIONAL_LOCAL_NETWORKS</base>
|
||||
<trans>Reti locali aggiuntive</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DHCP_SERVER</base>
|
||||
<trans>Server DHCP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>BEGINNING_OF_DHCP_ADDRESS_RANGE</base>
|
||||
<trans>Inizio range indirizzi DHCP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>END_OF_DHCP_ADDRESS_RANGE</base>
|
||||
<trans>Fine range indirizzi DHCP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SERVER_NAMES</base>
|
||||
<trans>Nomi del server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DNS_SERVER</base>
|
||||
<trans>Server DNS</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>WEB_SERVER</base>
|
||||
<trans>Server Web</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PROXY_SERVER</base>
|
||||
<trans>Server Proxy</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FTP_SERVER</base>
|
||||
<trans>Server FTP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SMTP_POP_AND_IMAP_MAIL_SERVERS</base>
|
||||
<trans>Server posta SMTP, POP e IMAP</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HOSTS</base>
|
||||
<trans>Host</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOMAIN_INFORMATION</base>
|
||||
<trans>Informazioni sul dominio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PRIMARY_DOMAIN</base>
|
||||
<trans>Dominio primario</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VIRTUAL_DOMAINS</base>
|
||||
<trans>Domini virtuali</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PRIMARY_WEB_SITE</base>
|
||||
<trans>Sito web primario</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MITEL_NETWORKS_SME_SERVER_MANAGER</base>
|
||||
<trans>Server manager</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MITEL_NETWORKS_SME_SERVER_USER_PASSWORD_PANEL</base>
|
||||
<trans>Pannello password utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EMAIL_ADDRESSES</base>
|
||||
<trans>Indirizzi Email</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EMAIL_USERACCOUNT</base>
|
||||
<trans>Account Utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EMAIL_FIRSTNAME</base>
|
||||
<trans>Nome</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EMAIL_LASTNAME</base>
|
||||
<trans>Cognome</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_VIRTUAL_DOMAINS</base>
|
||||
<trans>Nessun dominio virtuale definito</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_NETWORKS</base>
|
||||
<trans>Nessuna rete addizionale definita</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INTERNET_VISIBLE_ADDRESS</base>
|
||||
<trans>Indirizzo IP Internet</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,43 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea un sito web di partenza</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Sito web di partenza creato con successo (scritto file index.htm). Il nuovo sito web si trova all'indirizzo:</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p> Per creare una semplice pagina web per l'azienda riempire i campi sottostanti e fare clic su <b>Crea</b>. </p> <p> E' possibile lasciare vuoto qualsiasi campo se necessario. </p> <p> Il testo inserito sotto andrà a capo in automatico per una visualizzazione migliore nella pagina web. Lasciare una linea bianca per iniziare un nuovo paragrafo. Per forzare un ritorno a capo senza iniziare un nuovo paragrafo (per esempio dopo ogni linea di un indirizzo postale), digitare la sequenza di quattro caratteri <blockquote><BR></blockquote> nel punto in cui si desidera l'interruzione di linea. </p> <p> <em>Non utilizzare questa opzione</em> dopo aver già personalizzato il sito web, perché verrà sovrascritto il file "index.htm" nella cartella del sito web. </p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_COMPANYNAME</base>
|
||||
<trans>Nome azienda</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_HEADER1</base>
|
||||
<trans>Primo header, normalmente usato in frasi brevi tipo "Leader nel campo della manifattura tessile"</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_TEXT1</base>
|
||||
<trans>Testo seguente il primo header, normalmente usato per un paragrafo di informazioni commerciali.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_HEADER2</base>
|
||||
<trans>Secondo header, normalmente usato in frasi brevi tipo "Per maggiori informazioni" o "Per ordinare i prodotti:"</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_TEXT2</base>
|
||||
<trans>Testo seguente il secondo header, normalmente usato per informazioni su come contattarci o ordinare</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SUBMIT</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Creando questa pagina web, il file "index.htm" verrà sovrascritto nella cartella del sito web.</p> <p>Siete sicuri di voler continuare?</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Create starter web site</base>
|
||||
<trans>Crea sito web di partenza</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
10
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/support
Normal file
10
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/support
Normal file
@@ -0,0 +1,10 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Informazioni sul supporto, la garanzia e la licenza</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Support and licensing</base>
|
||||
<trans>Supporto e licenza</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,242 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea, modifica o rimuovi utenti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FIRSTPAGE_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p> <a class="button-like" href="useraccounts?page=0&page_stack=&Next=Next">Aggiungi utente</a> </p> <p> E' possibile modificare, bloccare o rimuovere un utente o modificare la password facendo clic sul comando corrispondente a fianco dell'utente. </p> <p> Se l'utente è bloccato, significa che la password deve essere modificata. Notare che gli utenti appena creati vengono automaticamente bloccati fino a quando non viene cambiata la password. </p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>P2_TITLE</base>
|
||||
<trans>Crea o modifica</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CREATE_MODIFY_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p> Il nome utente può contenere solo lettere minuscole, numeri, trattini, punti e underscore (_) e deve iniziare con una lettera minuscola. Per esempio "luisa", "mrossi" e "liu-jo" sono nomi utente validi, mentre "4amici", "Franco Neri" e "aldo/sbaglio" non lo sono. </p> <p> Notare che verranno creati due pseudonimi speciali per ogni nuovo utente. Questi pseudonimi forniscono indirizzi email alternativi per l'utente, creati unendo nome e cognome con un punto (.) e un underscore (_). L'utente "mario" di nome "Mario" e cognome "Rossi" avrà due pseudonimi, mario.rossi e mario_rossi. </p> <p> Le informazioni di rubrica (ufficio, azienda, etc.) possono essere modificate dai default sottostanti. Le modifiche verranno applicate solo a questo utente. </p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MODIFY_ADMIN_TITLE</base>
|
||||
<trans>Modifica l'utente admin</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>USER_CREATED</base>
|
||||
<trans>Utente creato con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>USER_MODIFIED</base>
|
||||
<trans>Utente modificato con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CANNOT_MODIFY_USER</base>
|
||||
<trans>Errore: errore interno durante la modifica dell'utente: "{$acctName}".</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CANNOT_MODIFY_USER_GROUPS</base>
|
||||
<trans>Errore: errore interno durante la modifica del gruppo "{$group}" per l'utente "{$acctName}".</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>TAINTED_USER</base>
|
||||
<trans>Il nome utente "{$acctName}" contiene caratteri non validi.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_NAME</base>
|
||||
<trans>Nome utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FIRSTNAME</base>
|
||||
<trans>Nome</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LASTNAME</base>
|
||||
<trans>Cognome</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DEPARTMENT</base>
|
||||
<trans>Ufficio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>COMPANY</base>
|
||||
<trans>Azienda</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>STREET_ADDRESS</base>
|
||||
<trans>Indirizzo</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CITY</base>
|
||||
<trans>Città</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PHONE_NUMBER</base>
|
||||
<trans>Telefono</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>EMAIL_DELIVERY</base>
|
||||
<trans>Consegna email</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DELIVER_EMAIL_LOCALLY</base>
|
||||
<trans>Consegna email localmente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORWARD_EMAIL</base>
|
||||
<trans>Inoltra email all'indirizzo sottostante</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DELIVER_AND_FORWARD</base>
|
||||
<trans>Consegna localmente e inoltra</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORWARDING_ADDRESS</base>
|
||||
<trans>Indirizzo d'inoltro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>GROUP_MEMBERSHIPS</base>
|
||||
<trans>Appartenenza ai gruppi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESET_DESC</base>
|
||||
<trans>Inserire la password per l'utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>RESET_DESC2</base>
|
||||
<trans>Inserire la nuova password nei campi sottostanti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_OCCURRED_MODIFYING_PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Errore durante la modifica della password</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PASSWORD_CHANGE_SUCCEEDED</base>
|
||||
<trans>Password per l'utente "{$acctName}" modificata con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCK_DESC</base>
|
||||
<trans>Sta per essere bloccato l'utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCKED_ACCOUNT</base>
|
||||
<trans>Utente "{$acctName}" bloccato con successo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_SUCH_USER</base>
|
||||
<trans>Errore: l'utente "{$acctName}" non esiste.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>PSEUDONYM_CLASH</base>
|
||||
<trans>Errore: lo pseudonimo "{$pseudonym}" è già usato dall'utente "{$clashName}". Per differenziare, aggiungere le iniziali a questo campo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCK_ACCOUNT</base>
|
||||
<trans>Blocca utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCK_ACCOUNT_TITLE</base>
|
||||
<trans>Blocca utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCK_DESC2</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ L'utente verrà bloccato. Questo significa che l'utente non sarà in grado di effettuare il login e non potrà leggere la posta. La posta in arrivo continuerà a venire memorizzata e/o inoltrata ad un eventuale indirizzo esterno in base alla configurazione. L'utente potrà essere riattivato in futuro impostando una nuova password. La password attuale non verrà salvata. </p> <p> <b>Siete sicuri di voler bloccare questo utente?</b> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_ACCOUNT_TITLE</base>
|
||||
<trans>Rimuovi utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_DESC</base>
|
||||
<trans>Sta per essere rimosso l'utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REMOVE_DESC2</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Tutti i file appartenenti a questo utente verranno cancellati. Inoltre tutte le email dell'utente ancora sul server (non ancora eventualmente scaricate dall'utente) verranno cancellate. </p> <p> <b>Siete sicuri di voler rimuovere questo utente?</b> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOCK</base>
|
||||
<trans>Blocca</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_USER_ACCOUNTS</base>
|
||||
<trans>Non ci sono utenti in questo sistema</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Users</base>
|
||||
<trans>Utenti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCT_NAME_HAS_INVALID_CHARS</base>
|
||||
<trans>L'utente "{$acctName}" contiene caratteri non validi. I nomi utente devono iniziare con una lettera minuscola e possono contenere solo lettere minuscole, numeri, trattini, punti e underscore.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_TOO_LONG</base>
|
||||
<trans>Errore: il nome utente è troppo lungo. Il massimo è {$maxLength} caratteri.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ACCOUNT_CONFLICT</base>
|
||||
<trans>Errore: l'utente "{$account}" non può essere creato perché esiste già un {$type} con quel nome.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_OCCURRED_CREATING</base>
|
||||
<trans>Errore durante la creazione dell'utente</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CANNOT_CONTAIN_WHITESPACE</base>
|
||||
<trans>Questo campo non può contenere spazi bianchi</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>UNACCEPTABLE_CHARS</base>
|
||||
<trans>Questo campo deve contenere solo lettere, numeri, punti, trattini e underscore e iniziare con una lettera.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MEMBER</base>
|
||||
<trans>Membro?</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VPN_CLIENT_ACCESS</base>
|
||||
<trans>Accesso VPN</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SYSTEM_PASSWORD_FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Cambio password di sistema</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SYSTEM_PASSWORD_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Alcuni servizi del server richiedono un username e password (per esempio questa pagina web del server-manager). Lo username è sempre admin. La password di sistema può essere cambiata utilizzando i campi sottostanti. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SYSTEM_PASSWORD_UNPRINTABLES_IN_PASS</base>
|
||||
<trans>La password deve contenere solo caratteri stampabili</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SYSTEM_PASSWORD_VERIFY_ERROR</base>
|
||||
<trans>Le due password non sono uguali.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SYSTEM_PASSWORD_AUTH_ERROR</base>
|
||||
<trans>La password attuale non è corretta.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SYSTEM_PASSWORD_CHANGED</base>
|
||||
<trans>La password di sistema è stata modificata.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>CURRENT_SYSTEM_PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Attuale password di sistema</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NEW_SYSTEM_PASSWORD</base>
|
||||
<trans>Nuova password di sistema</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NEW_SYSTEM_PASSWORD_VERIFY</base>
|
||||
<trans>Nuova password di sistema (verifica)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_IPSECRW_DOWNLOAD</base>
|
||||
<trans>Carica certificato digitale nel client IPSec</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>ERR_OCCURRED_DELETING</base>
|
||||
<trans>Errore durante l'eliminazione dell'utente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,83 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>View log files</base>
|
||||
<trans>Visualizza log</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FIRSTPAGE_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Questa pagina permette di visualizzare o scaricare i file di log generati dai servizi che girano sul server. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOG_FILE_SELECT_DESC</base>
|
||||
<trans>Selezionare un file di log da visualizzare</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FILTER_PATTERN_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>E' possibile specificare un filtro che visualizzi solo le linee del log che soddisfano certi criteri. Lasciando vuoto il campo verranno mostrate tutte le linee del log. Notare che l'opzione viene ignorata in caso di download del log.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FILTER_PATTERN_LABEL</base>
|
||||
<trans>Filtro (opzionale)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MATCH_PATTERN_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>E' possibile specificare un filtro che evidenzi in grassetto le linee corrispondenti a certi criteri. I criteri di evidenziazione vengono applicati alle linee che già soddisfano i criteri di filtro. Notare che questa opzione viene ignorata in caso di download del log.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MATCH_PATTERN_LABEL</base>
|
||||
<trans>Filtro Evidenziazione (opzionale)</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>END_DESC</base>
|
||||
<trans>Notare che potrebbe essere necessario attendere alcuni minuti per la generazione del rapporto.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VIEW</base>
|
||||
<trans>Visualizza log</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LOG_FILE_EMPTY</base>
|
||||
<trans>Il log "{$filename}" è vuoto!</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>VIEWING_TIME</base>
|
||||
<trans>Visualizzato alle {$time}.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>MATCH_HEADER</base>
|
||||
<trans>Vengono mostrate le linee che comprendono: "{$matchPattern}".</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HIGHLIGHT_HEADER</base>
|
||||
<trans>Vengono evidenziate le linee che comprendono: "{$highlightPattern}".</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>NO_MATCHING_LINES</base>
|
||||
<trans>Nessuna linea corrispondente al filtro.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FILENAME_ERROR</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Errore nel nome del file di log.</p> <p>Tipo rapporto non valido "{$filename}".</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>REFRESH</base>
|
||||
<trans>Aggiorna questo log</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>OP_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>E' necessario scegliere se visualizzare il log nel browser oppure scaricarlo sul computer. Se il file di log è particolarmente grande, è preferibile scaricarlo invece di aprirlo nel browser, perché alcuni browser hanno problemi con file molto grandi.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>OP_LABEL</base>
|
||||
<trans>Operazione</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOWNLOAD_PAGE_DESC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Il download del log è pronto. Continuerà dopo aver fatto clic su "Avanti" qui sotto. Sarà necessario accettare il download dalla finestra che apparirà.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DOWNLOAD_FILE</base>
|
||||
<trans>Preparazione del log {$logfile} in corso.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,58 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<entry>
|
||||
<base>FORM_TITLE</base>
|
||||
<trans>Cambia impostazioni gruppo di lavoro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_WORKGROUP</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Inserire il nome del gruppo di lavoro Windows in cui deve apparire questo server. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_WORKGROUP</base>
|
||||
<trans>Gruppo di lavoro Windows</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_SERVERNAME</base>
|
||||
<trans>Inserire il nome che questo server userà per la condivisione file Windows e Macintosh.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_SERVERNAME</base>
|
||||
<trans>Nome Server</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_PDC</base>
|
||||
<trans><![CDATA[Il server sarà il controller di dominio sulla rete Windows? Lasciare <b>No</b> se un altro server ricopre già questa funzione sulla rete locale.]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_PDC</base>
|
||||
<trans>Controller di Dominio</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_ROAM</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ Il server supporterà i profili roaming? Lasciare il valore di default <b>No</b> se non si possiede sufficiente esperienza di amministrazione di profili roaming su server Windows e si è sicuri che questa caratteristica è necessaria. ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_ROAM</base>
|
||||
<trans>Profili roaming</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>Le nuove impostazioni del gruppo di lavoro sono state salvate</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_WORKGROUP</base>
|
||||
<trans>Il nome del gruppo di lavoro deve iniziare con una lettera (maiuscola o minuscola), seguita da qualsiasi combinazione di lettere, numeri, underscore, punti e trattini.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_SERVERNAME</base>
|
||||
<trans>Il nome del server deve iniziare con una lettera (maiuscola o minuscola), seguita da qualsiasi combinazione di lettere, numeri, underscore e trattini.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INVALID_WORKGROUP_MATCHES_SERVERNAME</base>
|
||||
<trans>I nomi del serve e del gruppo di lavoro sono uguali in minuscolo. Questi campi devono essere diversi per attivare e funzioni di condivisione file.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Workgroup</base>
|
||||
<trans>Gruppo di lavoro</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
</lexicon>
|
193
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/yum
Normal file
193
root/etc/e-smith/locale/it/etc/e-smith/web/functions/yum
Normal file
@@ -0,0 +1,193 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
<!-- vim: ft=xml:
|
||||
-->
|
||||
<entry>
|
||||
<base>Software installer</base>
|
||||
<trans>Installazione Software</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SUCCESS</base>
|
||||
<trans>La nuova configurazione è stata salvata.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_YUM_STATUS</base>
|
||||
<trans>Verifica presenza aggiornamenti automatica</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_YUM_AUTOINSTALLUPDATES</base>
|
||||
<trans>Installazione automatica aggiormanenti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_YUM_AUTOINSTALLUPDATES_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Se abilitato ha la precedenza sul semplice controllo ed avviso dell'esistenza di nuovi aggiornamenti e sul pre-scaricamento. Al contrario installerà gli aggiornamenti disponibili sui repository abilitati.. Per maggiori informazioni fare riferimento ai manuali di yum e yum-cron.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_YUM_PACKAGEFUNCTIONS</base>
|
||||
<trans>Gestione dei singoli pacchetti</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_YUM_PACKAGEFUNCTIONS</base>
|
||||
<trans>Installazione software può gestire gruppi di pacchetti o pacchetti singoli. Per default, vengono gestiti solo gruppi di pacchetti. Se si desidera gestire pacchetti singoli abilitare questa opzione. L'opzione andrebbe usata solo da amministratori esperti.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_ENABLED_REPOSITORIES</base>
|
||||
<trans>Repository abilitati</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_ENABLED_REPOSITORIES</base>
|
||||
<trans>Installazione software può installare pacchetti da diversi repository. Per abilitare un repository, selezionarlo dalla lista. Per dibasilitarlo deselezionarlo dalla lista. Di default, solo il sofware stabile è disponibile per l'installazione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_UPTODATE</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <div class="success"><h2>Il sistema è aggiornato.</h2> Tutti gli aggiornamenti sono stati installati. </div> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_UPDATES_AVAILABLE</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <div class="success"><h2>Aggiornamenti disponibili</h2> Ci sono aggiornamenti disponibili per il sistema. Installarli appena possibile. </div> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_AVAILABLE_UPDATES</base>
|
||||
<trans>Aggiornamenti disponibili</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_AVAILABLE_UPDATES</base>
|
||||
<trans>Di seguito sono riportati gli aggiornamenti disponibili. Tutti gli aggiornamenti disponibili dovrebbero esssere installati. Se ci sono degli aggiornamenti che non si desidera installare, deselezionarli dalla lista sottostante.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INSTALL_UPDATES</base>
|
||||
<trans>Installa aggiornamenti selezionati</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_BUTTON_INSTALL_UPDATES</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <a class="button-like" href="yum?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=YUM_PAGE_INSTALL_UPDATES">Lista aggiornamenti disponibili</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HEADER_AVAILABLE_SOFTWARE</base>
|
||||
<trans>E' possibile installare il seguente software addizionale. Non installare software addizionale se non si è sicuri di quello che si sta facendo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_AVAILABLE_GROUPS</base>
|
||||
<trans>E' possibile selezionare gruppi di software da installare dalla lista sottostante.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_AVAILABLE_GROUPS</base>
|
||||
<trans>Gruppi disponibili</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_AVAILABLE_PACKAGES</base>
|
||||
<trans>E' possibile selezionare pacchetti individuali da installare dalla lista sottostante.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_AVAILABLE_PACKAGES</base>
|
||||
<trans>Pacchetti disponibili</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>INSTALL_SOFTWARE</base>
|
||||
<trans>Installa</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HEADER_INSTALLED_SOFTWARE</base>
|
||||
<trans>Elenco dei pacchetti installati nel sistema. Non rimuovere pacchetti se non si è sicuri di quello che si sta facendo.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_INSTALLED_GROUPS</base>
|
||||
<trans>E' possibile selezionare gruppi da rimuovere dalla lista sottostante.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_INSTALLED_GROUPS</base>
|
||||
<trans>Gruppi installati</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_INSTALLED_PACKAGES</base>
|
||||
<trans>E' possibile selezionare pacchetti singoli da rimuovere dalla lista sottostante.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_INSTALLED_PACKAGES</base>
|
||||
<trans>Pacchetti installati</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_BUTTON_CONFIGURATION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <a class="button-like" href="yum?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=YUM_PAGE_CONFIGURATION">Cambia impostazioni installazione software</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_BUTTON_INSTALL_AVAILABLE</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <a class="button-like" href="yum?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=YUM_PAGE_INSTALL_AVAILABLE">Installa software addizionale</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESC_BUTTON_REMOVE</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <a class="button-like" href="yum?page=0&page_stack=&Next=Next&wherenext=YUM_PAGE_REMOVE">Rimuovi software installato</a> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>HEADER_POSTUPGRADE_REQUIRED</base>
|
||||
<trans>Il sistema deve essere riconfigurato dopo aver aggiunto o rimosso software o applicato aggiornamenti. <p> Fare clic sul pulsante Riconfigura in fondo a questa pagina per iniziare la procedura di riconfigurazione. <b>Il sistema verrà riavviato automaticamente al termine della riconfigurazione</b> </p></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>SYSTEM_BEING_RECONFIGURED</base>
|
||||
<trans>E' in corso un riavvio automatico del sistema per completare la procedura di riconfigurazione.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>1DAILY</base>
|
||||
<trans>Ogni giorno</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>2WEEKLY</base>
|
||||
<trans>Ogni settimana</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>3MONTHLY</base>
|
||||
<trans>Ogni mese</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_YUM_DELTARPMPROCESS</base>
|
||||
<trans>Aggiornamento Delta Rpm</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_YUM_DELTARPM</base>
|
||||
<trans>Un pacchetto Delta Rpm contiene le differenza fra la vecchia e la nuova versione di un Rpm, il che consente un risparmio di banda. Per contro l'applicazione degli aggiornamenti causa un considerevole aumento di utilizzo della CPU.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_YUM_DOWNLOADONLY</base>
|
||||
<trans>Aggiornamenti scaricati preliminarmente.</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>LABEL_YUM_DOWNLOADONLY_DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans>Gli aggiornamenti dei file Rpm possono essere scaricati durante la notte, rendendo più veloce il processo di yum update (saranno usati solo i repository abilitati).</trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
</lexicon>
|
@@ -0,0 +1,8 @@
|
||||
<lexicon lang="it">
|
||||
|
||||
<entry>
|
||||
<base>DESCRIPTION</base>
|
||||
<trans><![CDATA[ <p>Per cambiare la propria password, compilare i campi seguenti. E' necessario fornire il nome utente, la vecchia password e la nuova password scelta. (La nuova password va inserita due volte.)</p> <p>In caso di perdita della vecchia password, l'amministratore di sistema può impostare una nuova password utilizzando il <EM>server-manager</EM>.</p> ]]></trans>
|
||||
</entry>
|
||||
|
||||
</lexicon>
|
Reference in New Issue
Block a user